Pandemie 28 Febbraio 2017 13:55

Ritirato dal mercato medicinale veterinario. Difetto di qualità? Il Ministro risponde…

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

La Norbrook Laboratories Ltd ha attivato le procedure di richiamo dal mercato di tutti i lotti del medicinale veterinario Vetofol 10 mg/ml emulsione iniettabile per gatti e cani in commercio anche in Italia (A.I.C. 104504/016/028/030/042).

Il motivo del richiamo è dovuto ad una segnalazione del problema di perforabilità del tappo di gomma bromobutilica. È stato infatti osservato il distacco di particelle dal tappo nel punto in cui la fiala viene perforata per estrarre il prodotto con conseguente rischio che le stesse possano essere aspirate nella siringa durante l’estrazione del prodotto dalla fiala. Inoltre, tale difetto potrebbe impedire la completa risigillatura del foro dopo l’utilizzo

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...