28 Gennaio 2021

Sanità, che cosa aspettarsi dal 2021?

Ci lasciamo alle spalle un anno drammatico: non sono mancati gli errori, ma sono arrivati anche i successi. Entrambi ci hanno insegnato qualcosa, hanno gettato le basi per costruire una sanità migliore.
Come sarà quella del 2021?

Ci lasciamo alle spalle un anno drammatico: non sono mancati gli errori, ma sono arrivati anche i successi. Entrambi ci hanno insegnato qualcosa, hanno gettato le basi per costruire una sanità migliore.
Come sarà quella del 2021?
In questa prima puntata del Magazine di approfondimento sanitario di Sanità Informazione cercheremo di rispondere a questo interrogativo ascoltando le voci di rappresentanti politici, istituzionali, del mondo universitario e della cittadinanza.

Partiremo dalle proposte di Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, per poi trarre un bilancio, tra tagli e investimenti, in compagnia del professore Americo Cicchetti, docente alla facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Dalla Camera dei deputati ci sposteremo in Senato, per ascoltare le priorità della presidente della Commissione Sanità Annamaria Parente. In diretta con Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg) parleremo dell’assistenza territoriale. E infine, le liste di attesa e le soluzioni di Cittadinanzattiva attraverso la testimonianza della vice-segretario nazionale Francesca Moccia.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Tags

sanità 2021
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio