Sanità 29 Novembre 2016 14:13

Lombardia. Violenza donne: imparare la cultura del rispetto fin da piccoli

«Il 25 novembre, una data estremamente importante perché è stata celebrata la giornata internazionale dedicata al contrasto alla violenza sulle donne; durante la settimana sono state numerosissime le iniziative dedicate a questo tema, ma il nostro impegno come cittadini e come Istituzioni, non deve esaurirsi in questa settimana, ma essere sempre costante, presente ed efficace». Così l’assessore regionale al Reddito di autonomia e Inclusione sociale Francesca Brianza, in apertura del convegno “La cultura del rispetto nello sport”, all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia. «È importante vedere che ci siano tanti giovani presenti oggi – prosegue Brianza – perché la cultura del rispetto è qualche cosa che va trasmessa e insegnata ai giovani, fin dai primi passi. La donna deve essere valorizzata, sostenuta e rispettata ogni giorno – chiosa Brianza – non perché sia donna, ma perché è un essere umano e nessuna donna merita i trattamenti che certi uomini hanno deciso, sbagliando, di infliggere loro. La violenza non è mai amore, è qualcosa di estremamente malato – prosegue – e va sempre contrastata e condannata con forza in qualsiasi forma e in qualsiasi modo».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.