Sanità 29 Novembre 2016 13:31

Primarie in Francia: la sanità secondo Fillon

François Fillon ha vinto le primarie del centrodestra francese ed è candidato alle elezioni presidenziali del 2017. Con il 66,5% dei voti ha battuto al secondo turno Alain Juppé. Nel corso della campagna elettorale Fillon ha in più riprese spiegato qual è il suo programma politico relativo alla sanità. Fillon desidera riformare il finanziamento del sistema di cure per assicurare la redditività. Come conseguenza vorrebbe una ridefinizione dei ruoli rispettivi dell’assicurazione pubblica e privata: l’Amo (assicurazione malattia obbligatoria) si focalizzerebbe sulle malattie gravi o di lunga durata e le Ocam (organismi assicurazione malattia complementari) finanzierebbero il resto. Per quanto riguarda la formazione professionale, il candidato vorrebbe uno sviluppo della telemedicina, per assicurare un miglior coordinamento tra i diversi attori sanitari, una riduzione dei compiti amministrativi e termini di pagamento.

Alain Juppé, invece, nel suo programma puntava a ristabilire la fiducia con i professionisti sanitari, sottolineando l’importanza della responsabilità e della trasparenza. Per quanto riguarda i rimborsi, invece, Juppé mirava a mantenere l’attuale copertura assicurativa. Anche Juppé, al pari di Fillon, mostrava un elevato interesse per la telemedicina, la ricerca e l’industria.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.