Sanità 29 Novembre 2016 13:31

Primarie in Francia: la sanità secondo Fillon

François Fillon ha vinto le primarie del centrodestra francese ed è candidato alle elezioni presidenziali del 2017. Con il 66,5% dei voti ha battuto al secondo turno Alain Juppé. Nel corso della campagna elettorale Fillon ha in più riprese spiegato qual è il suo programma politico relativo alla sanità. Fillon desidera riformare il finanziamento del sistema di cure per assicurare la redditività. Come conseguenza vorrebbe una ridefinizione dei ruoli rispettivi dell’assicurazione pubblica e privata: l’Amo (assicurazione malattia obbligatoria) si focalizzerebbe sulle malattie gravi o di lunga durata e le Ocam (organismi assicurazione malattia complementari) finanzierebbero il resto. Per quanto riguarda la formazione professionale, il candidato vorrebbe uno sviluppo della telemedicina, per assicurare un miglior coordinamento tra i diversi attori sanitari, una riduzione dei compiti amministrativi e termini di pagamento.

Alain Juppé, invece, nel suo programma puntava a ristabilire la fiducia con i professionisti sanitari, sottolineando l’importanza della responsabilità e della trasparenza. Per quanto riguarda i rimborsi, invece, Juppé mirava a mantenere l’attuale copertura assicurativa. Anche Juppé, al pari di Fillon, mostrava un elevato interesse per la telemedicina, la ricerca e l’industria.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano