Nutri e Previeni 31 Agosto 2021 12:50

Variare le diete aiuta la perdita di peso

Variare le diete aiuta la perdita di peso

Variare il tipo di diete aiuta la perdita di peso.  Lo evidenzia una ricerca dell’Universita’ di Toronto, pubblicata sulla rivista Nutrition. Nella ricerca, che ha analizzato i dati di 154 persone, quasi l’80% dei partecipanti ha perso una quantita’  che gli esperti definiscono “clinicamente significativa” di peso corporeo in meno di due anni dopo aver seguito tre diete successive e variabili.Le persone a dieta hanno seguito, in sequenza, una dieta ipocalorica, una dieta a basso contenuto di carboidrati/ricca di grassi e una dieta a digiuno intermittente, perdendo in media 11,1 chilogrammi, quasi il 10% del peso corporeo.”Questo e’ importante -evidenzia Rebecca Christensen,autrice dello studio- perche’  perdere solo il cinque per cento del peso corporeo e’ associato a miglioramenti della funzione cardiometabolica. Il dato evidenzia che abbiamo molti strumenti diversi nella cassetta degli attrezzi tra cui scegliere quando si avvia un intervento dietetico”. Christensen afferma che mantenere la stessa dieta puo’  essere difficile, motivo per cui e’  importante che i risultati dello studio suggeriscano che potrebbe esserci un’alternativa. “Alternare le diete-sottolinea- ha un vantaggio. in quanto cambiare le cose rende piu’  facile attenersi a un regime alimentare”. Sempre piu’  persone tentano di perdere il peso messo su nel periodo di permanenza a casa dovuto alla pandemia, e la studiosa afferma che non esiste un mese giusto per iniziare una dieta. Si tratta solo di partire. L’obiettivo,poi, non deve essere un indice di massa corporea molto basso. “Sappiamo che non e’  necessariamente fattibile-conclude Christensen-  ma  almeno si sta cercando di raggiungere il peso che si sa essere benefico per la salute”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo