Nutri e Previeni 9 Ottobre 2020 16:36

Disturbi cutanei e rischio di allergia alimentare

Disturbi cutanei e rischio di allergia alimentare

Due varianti comuni del gene KIF3A aumentano il rischio che i bambini piccoli abbiano una barriera cutanea disfunzionale e che sviluppino un eczema. Questo, a sua volta, può permettere alle esposizioni ambientali di attraversare più facilmente la barriera cutanea e contribuire allo sviluppo di allergie alimentari e asma durante la crescita.

Lo studio, pubblicato su Nature Communications, getta nuova luce sui meccanismi genetici e molecolari in atto nell’eczema, una condizione comune che colpisce ben il 20% di tutti i bambini. Anche se la patologia di solito si risolve con l’età, molti bambini con barriere cutanee disfunzionali continuano a sviluppare condizioni più gravi, tra cui l’asma e le allergie alimentari.

I risultati dello studio potrebbero rendere più facile identificare quali bambini con eczema hanno più probabilità di progredire verso altre condizioni allergiche. Ciò consentirebbe di indirizzare gli interventi sullo stile di vita e altre terapie preventive verso i piccoli ad alto rischio.

Le allergie alimentari sono in aumento e le cause non sono del tutto chiare. Questo studio aggiunge prove alla teoria in base alla quale la salute della pelle è strettamente connessa a quella dei polmoni e dell’intestino. L’obiettivo adesso è trovare un test di screening rapido.

(Nature Communications, http://dx.doi.org/10.1038/s41467-020-17895-x)

Di Michela Perrone

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...