Nutri e Previeni 24 Settembre 2020 12:32

Perdere peso: i probiotici aiutano a dimagrire

Perdere peso: i probiotici aiutano a dimagrire

Aggiungere un integratore di probiotici, i fermenti lattici Bifidobacterium breve BR03 e Bifidobacterium breve B632, alla dieta aumenta il dimagrimento ottenuto. Lo suggerisce uno studio che ha coinvolto 100 tra bambini e adolescenti obesi, condotto presso l’Università del Piemonte orientale, che sarà presentato nel corso del congresso della Società Europea di Endocrinologia che si terrà in modalità virtuale dal 15 al 17 ottobre.

I bifidobatteri sono importanti per la digestione, specie dei carboidrati e delle fibre alimentari: producono dalla digestione di questi nutrienti delle particolari molecole (‘acidi grassi a catena corta’) con un ruolo chiave, ad esempio, nel regolare l’appetito. Condotto da Flavia Prodam, il trial ha confrontato gli effetti sul dimagrimento del campione di una integrazione a base dei due probiotici Bifidobacterium breve BR03 e Bifidobacterium breve B632 contro un trattamento placebo, unitamente a un regime alimentare ben controllato.

È emerso che i bambini e ragazzi obesi che hanno assunto i bifidobatteri mentre facevano la dieta sono dimagriti di più, a parità di alimentazione, rispetto al gruppo placebo; inoltre hanno avuto una riduzione maggiore del girovita e della resistenza all’insulina, l’ormone che regola lo zucchero ne sangue (la resistenza insulinica è un segnale di allarme del rischio di ammalarsi di diabete). Il prossimo passo, conclude Prodam, sarà capire chi beneficia di più dell’integrazione con i bifidobatteri, per poi sviluppare delle diete sempre più personalizzate.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni