Nutri e Previeni 31 Ottobre 2019 17:10

Broccoli: un aiuto contro la schizofrenia

Broccoli: un aiuto contro la schizofrenia

Nei germogli dei broccoli potrebbe essere custodito il segreto per sconfiggere la schizofrenia. A suggerire l’azione benefica di questi ortaggi è uno studio condotto da ricercatori della Johns Hopkins Medicine e pubblicato su Molecular Neuropsychiatry che indica come un loro composto arrivi a modificare alcuni squilibri chimici nel cervello delle persone con questa patologia.

Il segreto sta tutto nel sulforafano chimico, contenuto in alti livelli nei germogli che sono stati oggetto della ricerca e che secondo i ricercatori potrà essere un rimedio per ridurre le dosi di antipsicotici tradizionali necessari per gestire i sintomi della schizofrenia.

“E’ possibile che studi futuri possano mostrare che il sulforafano sia un integratore sicuro da dare alle persone a rischio di sviluppare la schizofrenia e che sia un modo per prevenire, ritardare o arrestare l’insorgenza dei sintomi”, dice Akira Sawa, docente di psichiatria e scienze comportamentali alla Johns Hopkins.

Nelle persone che avevano assunto sulfofarano (che si trova in una varietà di verdure crocifere, come i broccoli), dopo 7 giorni c’è stato un aumento del 30% dei livelli medi di glutatione, un antiossidante naturale. Gli studiosi pensano come siano necessarie ulteriori ricerche per sapere se il sulforafano possa ridurre i sintomi di psicosi o allucinazioni nelle persone con schizofrenia.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano