Pandemie 30 Ottobre 2017 14:04

Peste polmonare in Madagascar, ecco i rischi per i viaggiatori. Il Ministro risponde…

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Dall’agosto 2017 è in corso, in Madagascar, un importante focolaio di peste polmonare, che ha colpito le grandi città e altre aree non endemiche. Il 10 ottobre 2017, il Ministero della Salute delle Seychelles ha notificato all’OMS un caso probabile di peste polmonare.
La peste è una malattia infettiva causata da Yersinia pestis, un batterio zoonotico, di solito presente nei piccoli mammiferi e nelle loro pulci. Le persone possono essere infettate dalla puntura delle pulci infette, attraverso il contatto diretto con materiali infetti o da animali infetti o per inalazione.
Il rischio di infezione per i viaggiatori internazionali che si recano in Madagascar è generalmente basso. Tuttavia, i viaggiatori che si recano in aree rurali di regioni in cui la peste bubbonica è endemica possono essere a rischio, specialmente se campeggiano o cacciano o se entrano in contatto coi roditori. Anche il governo delle Seychelles ha stabilito misure precauzionali, ma per coloro che vanno verso le Seychelles il rischio è considerato molto basso.
L’OMS raccomanda di evitare qualsiasi restrizione ai viaggi o al commercio con le Seychelles o con il Madagascar in base alle informazioni disponibili. Leggi la circolare 23 ottobre 2017.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.