Sanità 27 Novembre 2025 18:21

Regioni: ripartite nuove risorse per il Terzo settore

Il provvedimento approvato finanzia le attività per il 2025 con una somma complessiva di 13.499.072 di euro,

di Redazione
Regioni: ripartite nuove risorse per il Terzo settore

Nuove risorse per la gestione e il funzionamento degli uffici del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS). Questo il risultato dell’intesa sancita oggi in Conferenza Stato-Regioni.

Attraverso il RUNTS, che opera su base territoriale, i soggetti qualificati come “Enti del Terzo Settore” possono beneficiare delle agevolazioni, anche fiscali, previste dal Codice del Terzo Settore.

Il provvedimento approvato finanzia le attività per il 2025 con una somma complessiva di 13.499.072 di euro, ripartita tra Regioni e Province autonome secondo i seguenti criteri:

– 2.100.000 (15,56% dell’importo totale), sono suddivisi in quote omogenee da 100.000 euro ciascuna, in modo da assicurare le risorse necessarie anche alle Regioni e alle Province autonome con una minore presenza sul territorio di Enti del Terzo settore;

– 4.075.000 (30,19% dell’importo totale), attribuiti a ciascuna Regione/Provincia autonoma in un range tra 50.000 e 225.000 euro in base alle fasce di appartenenza fissate sul criterio del numero di enti gestiti;

– i restanti 7.324.072 (54,26% dell’importo totale), sono ripartiti in misura direttamente proporzionale al numero degli enti iscritti al RUNTS nei rispettivi territori, al netto di quelli iscritti nella sezione Imprese sociali.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio