Salute 27 Novembre 2025 16:45

Virus respiratori, sorveglianza RespiVirNet: “Infezioni in aumento, ma in linea con le attese”

Nella settimana dal 16 al 23 novembre l’incidenza delle infezioni respiratorie acute cresce soprattutto nei bambini sotto i cinque anni

di Redazione
Virus respiratori, sorveglianza RespiVirNet: “Infezioni in aumento, ma in linea con le attese”

L’incidenza totale delle infezioni respiratorie acute in Italia, nella settimana dal 16 al 23 novembre, è stata pari a 8,96 casi per mille assistiti, in aumento rispetto ai 7,91 casi per mille assistiti registrati nel bollettino precedente. L’incremento, spiegano gli esperti, è coerente con l’andamento stagionale previsto per questo periodo dell’anno. Come di consueto, la fascia più colpita è quella dei bambini da 0 a 4 anni, con circa 29 casi per mille assistiti, confermando la maggiore vulnerabilità dei più piccoli alle infezioni respiratorie.

Risultati dei campioni clinici

Nella stessa settimana, attraverso il portale RespiVirNet, sono stati segnalati 1.706 campioni clinici ricevuti dai laboratori della rete. Dalle analisi effettuate, 214 campioni (12,5%) sono risultati positivi al virus influenzale, in lieve aumento rispetto all’11,2% della settimana precedente. Anche questo dato è considerato in linea con le aspettative per il periodo. Tutti i dati diffusi sono preliminari e saranno sottoposti a consolidamento nei prossimi giorni. Il rapporto completo della sorveglianza RespiVirNet verrà pubblicato regolarmente, nonostante l’anticipazione legata allo sciopero dei giornalisti.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio