Nella settimana dal 16 al 23 novembre l’incidenza delle infezioni respiratorie acute cresce soprattutto nei bambini sotto i cinque anni
L’incidenza totale delle infezioni respiratorie acute in Italia, nella settimana dal 16 al 23 novembre, è stata pari a 8,96 casi per mille assistiti, in aumento rispetto ai 7,91 casi per mille assistiti registrati nel bollettino precedente. L’incremento, spiegano gli esperti, è coerente con l’andamento stagionale previsto per questo periodo dell’anno. Come di consueto, la fascia più colpita è quella dei bambini da 0 a 4 anni, con circa 29 casi per mille assistiti, confermando la maggiore vulnerabilità dei più piccoli alle infezioni respiratorie.
Risultati dei campioni clinici
Nella stessa settimana, attraverso il portale RespiVirNet, sono stati segnalati 1.706 campioni clinici ricevuti dai laboratori della rete. Dalle analisi effettuate, 214 campioni (12,5%) sono risultati positivi al virus influenzale, in lieve aumento rispetto all’11,2% della settimana precedente. Anche questo dato è considerato in linea con le aspettative per il periodo. Tutti i dati diffusi sono preliminari e saranno sottoposti a consolidamento nei prossimi giorni. Il rapporto completo della sorveglianza RespiVirNet verrà pubblicato regolarmente, nonostante l’anticipazione legata allo sciopero dei giornalisti.
Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato