Grande soddisfazione espressa dalle associazioni di pazienti APMARR, ANMAR e AMRER: "Si tratta di un passo significativo per la prevenzione e la cura”
Un passo importante per la prevenzione e la cura delle patologie reumatologiche in Italia: tra gli emendamenti segnalati alla Legge di Bilancio 2026 c’è il finanziamento di un programma nazionale dedicato a fibromialgia, lupus eritematoso sistemico, sclerosi sistemica e artrite reumatoide di recente insorgenza. Il fondo complessivo previsto ammonta a 2,7 milioni di euro, suddivisi in 700mila euro per il 2026, 800mila euro per il 2027 e 1,2 milioni di euro annui a decorrere dal 2027.
Associazioni di pazienti soddisfatte
Grande soddisfazione viene espressa dalle associazioni di pazienti APMARR, ANMAR e AMRER. “Ringraziamo tutti i parlamentari, e in particolare la senatrice Maria Cristina Cantù, per la segnalazione di questo importante emendamento alla Legge di Bilancio 2026 – dichiarano -. Si tratta di un passo significativo per la prevenzione e la cura delle patologie reumatologiche. Sottolineiamo la sensibilità e l’attenzione mostrata dai referenti parlamentari nei confronti delle persone affette da queste condizioni, soprattutto considerando che gli emendamenti segnalati in fase referente sono stati pochi”.
Prospettive per l’attuazione
Le associazioni auspicano ora che l’emendamento possa essere approvato e trovare piena attuazione, migliorando l’assistenza socio-sanitaria per le persone con patologie reumatologiche. “Come Associazioni di pazienti siamo sempre pronti e disponibili a collaborare con tutte le Istituzioni”, concludono. Il programma nazionale rappresenta una concreta opportunità per rafforzare la prevenzione, ottimizzare la gestione clinica e garantire un accesso più equo ai trattamenti per chi convive con malattie complesse e spesso croniche come quelle reumatologiche.
Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato