Sanità 19 Novembre 2025 16:56

LOCATELLI: SU CAREGIVER COPERTURA FINANZIARIA CERTA, RISPOSTA CONCRETA DOPO ANNI DI ATTESA 

Il testo sarà approvato nella prima seduta utile del Consiglio dei Ministri, dopo l’approvazione della legge di Bilancio, per poi affrontare l’iter parlamentare

di Redazione
LOCATELLI: SU CAREGIVER COPERTURA FINANZIARIA CERTA, RISPOSTA CONCRETA DOPO ANNI DI ATTESA 

“Il percorso è tracciato e dopo anni di attesa finalmente daremo una risposta concreta ai caregiver familiari. Oggi abbiamo un testo condiviso da cui partire e una copertura finanziaria certa. Non è un percorso semplice, ma è stato avviato e grazie alle risorse stanziate, possiamo proseguire con determinazione nell’iter legislativo e dare finalmente il giusto riconoscimento a tutte quelle persone che amano, curano e che non vogliono essere sostituite ma accompagnate in questo compito”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli nel corso del question time alla Camera dei Deputati. 

“Ringrazio tutti coloro che nel corso del tempo si sono impegnati per riconoscere dignità a questo importante ruolo di cura e di amore. Il disegno di legge introduce tutele differenziate, calibrate sull’intensità del compito di cura, partendo dai caregiver familiari conviventi e prevalenti, prevedendo anche misure di supporto ai caregiver che hanno un carico assistenziale inferiore – spiega -. Il testo sarà approvato nella prima seduta utile del Consiglio dei Ministri, dopo l’approvazione della legge di Bilancio e affronterà l’iter parlamentare, che potrà anche migliorare il testo, nel rispetto naturalmente anche del lavoro svolto dal tavolo di lavoro in questi mesi”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano