Salute 20 Ottobre 2025 15:30

Percepire aiuto e sostegno fa bene alla salute mentale e fisica

La percezione del sostegno sociale, cioè la convinzione che ci sia sempre qualcuno pronto ad aiutarti, può avere risultati positivi sulla salute mentale e fisica. A scoprirlo è stato uno studio del National University of Singapore, pubblicato su Psychological Bulletin

di Valentina Arcovio
Percepire aiuto e sostegno fa bene alla salute mentale e fisica

Anche la sola percezione del sostegno sociale, cioè la convinzione che ci sia sempre qualcuno pronto ad aiutarti, può avere risultati positivi in molteplici ambiti della vita. Infatti, le persone che si sentono supportate da familiari, amici e colleghi tendono ad avere una migliore salute mentale, a lavorare più efficacemente e a godere di un miglior benessere fisico. A scoprirlo è uno studio guidato da GeckHong Yeo della National University of Singapore, riportato sulla rivista Psychological Bulletin.

Il sostegno dei genitori è fondamentale per i più giovani

Lo studio ha analizzato oltre 604 ricerche con quasi 900.000 partecipanti in più di 30 paesi, scoprendo che il sostegno percepito influisce particolarmente su adolescenti e giovani. A essere più impattante è soprattutto il supporto dai genitori, il quale sembra migliorare la salute e ridurre i comportamenti a rischio. I risultati suggeriscono che promuovere legami sociali solidi può migliorare il benessere generale e il successo personale. “Identificando le tipologie e le fonti di supporto più importanti, possiamo progettare interventi mirati per migliorare la salute mentale, la salute fisica e la qualità della vita in generale”, afferma Yeo.

Reti di supporto più solide promuovono il benessere generale

“I nostri risultati possono aiutare i decisori politici, gli operatori sanitari e gli operatori dei servizi sociali a costruire reti di supporto più solide che promuovano il benessere in diversi ambiti della vita e che contribuiscano al benessere generale”, aggiunge Yeo. Gli autori raccomandano di sviluppare politiche e interventi dedicati a rafforzare reti di supporto sociale per migliorare la qualità della vita. In sintesi, sapere di poter contare su un aiuto fa una grande differenza per il benessere e la realizzazione personale.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...