Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2025 11:11

Distrofia di Duchenne e Becker, Parent Project On The Road approda in Calabria, Puglia e Basilicata

Il servizio di presa in carico respiratoria domiciliare, Parent Project On The Road, allarga i suoi orizzonti, offrendo supporto clinico, psicologico ed educativo alle famiglie di pazienti con distrofia muscolare di Duchenne e Becker
di I.F
Distrofia di Duchenne e Becker, Parent Project On The Road approda in Calabria, Puglia e Basilicata

Parent Project annuncia l’espansione del progetto Parent Project On The Road, l’iniziativa di medicina territoriale dedicata alla presa in carico respiratoria dei pazienti con distrofia muscolare di Duchenne (DMD) e Becker (BMD). Grazie al sostegno di Entrada Therapeutics, il servizio, avviato a settembre 2024 in Sicilia, si estenderà a Calabria, Puglia e Basilicata.

Un servizio a domicilio per pazienti e famiglie

Il progetto permette ai pazienti di effettuare direttamente a casa l’analisi transcutanea, fondamentale per il monitoraggio della salute respiratoria. L’obiettivo è garantire una presa in carico più accessibile e continuativa, evitando lunghe trasferte e riducendo il rischio di complicanze. “Le famiglie sentono che abbiamo riconosciuto e accolto un loro bisogno”, spiega Ezio Magnano, Presidente di Parent Project.

Un modello replicabile e sostenibile

La nuova fase del progetto, denominata Parent Project On The Road SUD, grazie al sostegno di Entrada Therapeutics, partirà a settembre 2025 e durerà 12 mesi. L’iniziativa punta a rafforzare la rete locale di sostegno, coordinando servizi sanitari, scuole, centri specializzati e associazioni. Ai pazienti e alle famiglie verranno forniti supporto fisioterapico, psicologico ed educativo, con un approccio più articolato rispetto alla fase iniziale. L’obiettivo complessivo è contribuire a ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure, promuovendo maggiore equità nei servizi sanitari e sociali.
Per ulteriori informazioni sulle fasi realizzate del progetto: Parent Project On The Road

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.