Salute 29 Maggio 2025 17:18

Neonati, i benefici del canto: migliora l’umore e riduce lo stress

Intonare una melodia al proprio bambino può avere effetti sorprendenti sul suo benessere emotivo ed anche su quello dei genitori
di I.F.
Neonati, i benefici del canto: migliora l’umore e riduce lo stress

Non importa se si è stonati, ciò che conta è cantare: intonare una melodia al proprio bambino può avere effetti sorprendenti sul suo benessere emotivo ed anche su quello dei genitori canterini. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Child Development, condotto da un team internazionale di ricercatori delle Università di Yale, Amsterdam, Auckland, McGill e Princeton. La ricerca ha coinvolto 110 coppie genitore-neonato, con bambini di circa quattro mesi di età, suddivise in due gruppi: uno di intervento e uno di controllo. Per sei settimane, i genitori del gruppo di intervento hanno partecipato a un programma di arricchimento musicale, ricevendo video didattici con canzoni per bambini per incoraggiarli a cantare più frequentemente ai loro figli. Durante il periodo dello studio, i partecipanti hanno compilato questionari giornalieri tramite smartphone, riportando informazioni sull’umore del bambino e del genitore, sullo stress, sulla qualità del sonno e sull’uso della musica.

Meno stress per bambini e genitori

I risultati hanno mostrato che i bambini i cui genitori cantavano regolarmente presentavano un miglioramento significativo dell’umore e una riduzione dello stress. Anche i genitori hanno avuto dei benefici, con un aumento del benessere emotivo e una diminuzione dello stress quotidiano. Inoltre, è stato osservato che il canto favorisce il legame emotivo tra genitore e bambino, contribuendo allo sviluppo socio-emotivo del neonato. “Il nostro studio suggerisce che incoraggiare genitori e caregiver a cantare più frequentemente ai loro bambini può avere un impatto positivo e causale sull’umore dei neonati – affermano gli autori -. Il canto è una pratica universale: i genitori di quasi tutte le culture e nel corso della storia hanno usato intuitivamente il canto per calmare e stabilire un legame con i loro bambini. È facile da fare, non richiede attrezzature o formazione particolari ed è accessibile a tutti”, concludono.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...
Advocacy e Associazioni

Sanità, la comunicazione delle Associazioni pazienti è il motore del cambiamento

Sedici Associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly per rafforzare il dialogo in sanità