Salute 11 Aprile 2025 15:36

Influenza, Iss: “Superano i 15 milioni gli italiani colpiti, 350mila casi in una settimana”

L'incidenza è in diminuzione in tutte le fasce di età, maggiormente nei bambini sotto i cinque anni" tra i quali è pari a 16,3 casi per mille assistiti. Nessun caso di aviaria segnalato
di I.F.
Influenza, Iss: “Superano i 15 milioni gli italiani colpiti, 350mila casi in una settimana”

Sono 15 milioni e 298mila gli italiani colpiti dai virus influenzali dall’inizio della stagione. La conta include anche Covid e virus respiratorio sinciziale. “Nella 14esima settimana del 2025 l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è in diminuzione, si mantiene a un livello di intensità ‘bassa’ e si avvicina ai livelli di base. Nella scorsa stagione, in questa settimana l’incidenza era già tornata ai livelli basali”, si legge del nuovo bollettino del sistema di sorveglianza RespiVirNet curato dall’Istituto superiore di sanità. Dal 31 marzo al 6 aprile “il livello di incidenza in Italia è pari a sei casi per mille assistiti (6,8 nella settimana precedente). L’incidenza è in diminuzione in tutte le fasce di età, maggiormente nei bambini sotto i cinque anni tra i quali è pari a 16,3 casi per mille assistiti (18 nella settimana precedente). In sette regioni/province autonome (Valle d’Aosta, Piemonte, Pa di Bolzano, Pa di Trento, Veneto, Toscana e Molise) l’incidenza è tornata ai livelli di base. La Basilicata e la Calabria non hanno attivato la sorveglianza epidemiologica”.

I virus in circolazione

“Tra i 1.915 campioni ricevuti dai laboratori della rete RespiVirNet, 178 sono risultati positivi per influenza, di cui 101 di tipo A (67 di sottotipo H3N2, 15 H1N1pdm09 e 19 non ancora sottotipizzati) e 77 di tipo B. Tra i campioni analizzati nella 14esima settimana, 109 (5,7%) sono risultati positivi per virus respiratorio sinciziale, 14 (0,7%) per Sars-CoV-2 e i rimanenti 525 sono risultati positivi per altri virus respiratori: 262 (13,7%) Rhinovirus, 145 (7,6%) Metapneumovirus, 43 Adenovirus, 30 Coronavirus umani diversi da Sars-CoV-2, 29 virus parainfluenzali e 16 Bocavirus”.
Quanto alla minaccia aviaria, “ad oggi – sottolinea l’Iss – sul portale RespiVirNet non è stato segnalato nessun campione positivo per influenza di tipo A ‘non sottotipizzabile’ per i virus influenzali stagionali e/o appartenente ad altro sottotipo (es. A/H5)”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”