Pandemie 2 Ottobre 2017 12:42

Responsabilità Professionale: istituito Osservatorio buone pratiche, il Ministro risponde…

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Responsabilità Professionale: istituito Osservatorio buone pratiche, il Ministro risponde…

Il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha emanato il decreto che istituisce l’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità, previsto dalla nuova legge in materia di responsabilità dei professionisti sanitari (legge n. 24/2017).

L’Osservatorio nazionale, istituito presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), sarà composto da 22 membri ed avrà il compito di acquisire dalle regioni tutti i dati relativi ai rischi e agli eventi avversi in sanità, nonché alle tipologie dei sinistri e ai relativi contenziosi (cause, entità, frequenza ed onere finanziario dei contenziosi).

Anche attraverso il monitoraggio di tali dati, l’Osservatorio individuerà misure idonee per la prevenzione e la gestione del rischio sanitario e per il monitoraggio delle buone pratiche per la sicurezza delle cure da parte delle strutture sanitarie, nonché per la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario.

All’Osservatorio viene, inoltre, attribuito il compito di fornire indicazioni alle regioni sulle modalità di sorveglianza del rischio sanitario, ai fini della sicurezza del paziente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”