Nutri e Previeni 15 Luglio 2022 10:08

Benessere delle donne: occhi e cervello in salute con più caroteidi

Benessere delle donne: occhi e cervello in salute con più caroteidi

Le donne tendono a vivere più a lungo degli uomini, ma in genere hanno tassi di malattia più elevati. Una ricerca condotta dagli scienziati dell’Università della Georgia suggerisce che questi tassi più elevati di malattia possono essere migliorati con una dieta ricca di carotenoidi pigmentati presenti in alimenti come patate dolci, cavoli, spinaci, anguria, peperoni, pomodori, arance e carote, alimenti particolarmente importanti nella prevenzione della perdita visiva e cognitiva.

I ricercatori hanno esaminato e analizzato i dati di studi precedenti su diverse condizioni degenerative, dalle malattie autoimmuni alla demenza, che le donne sperimentano a tassi molto più elevati rispetto agli uomini. “Considerando tutte le malattie autoimmuni, l’80% dei pazienti affetti sono donne”, commenta Billy R. Hammond, professore al Franklin College dell’UGA.

Una delle ragioni di questa maggiore vulnerabilità delle donne potrebbe avere a che fare con il modo in cui le donne immagazzinano vitamine e minerali. Hammond sottolinea che le donne hanno, in media, più grasso corporeo rispetto agli uomini. Il grasso corporeo funge da serbatoio di vitamine e minerali durante la gravidanza. Questo però significa che ce ne sono meno per la retina e il cervello. 

I ricercatori sono arrivati alla conclusione che le donne non assumono quantità sufficienti di due carotenoidi specifici, la luteina e la zeaxantina, che si trovano in tessuti dell’occhio e del cervello e riducono la degenerazione del sistema nervoso centrale. “Uomini e donne mangiano all’incirca la stessa quantità di questi carotenoidi, ma alle donne ne servirebbe una quantità molto maggiore”, commenta Hammond. “In genere non ci sono raccomandazioni diverse per uomini e donne. Pensiamo che le raccomandazioni debbano essere modificate in modo che le donne siano consapevoli di avere queste vulnerabilità da affrontare in modo proattivo”.

Bibliografia:

The influence of the macular carotenoids on women’s eye and brain health. https://doi.org/10.1080/1028415X.2022.2084125

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”