Nutri e Previeni 3 Luglio 2015 17:34

Arriva Nutri&Previeni, la rivista del benessere alimentare

Arriva Nutri&Previeni, la rivista del benessere alimentare

E’ disponibile in tutte le edicola italiane Nutri&Previeni, il primo mensile dedicato all’alimentazione come “stile” di prevenzione e di vita sana. I contenuti realizzati da un pool di giornalisti scientifici sono validati da un comitato di esperti per garantire il lettore sulle scelte alimentari. Nutri&Previeni è un progetto multicanale composto da una rivista mensile, un sito web ad aggiornamento quotidiano, una newsletter settimanale e una edizione internazionale in lingua inglese distribuita in tutte le edicole digitali del circuito Apple e Google Play.

Ogni mese saranno affrontati i principali temi della salute visti nell’ottica della corretta alimentazione e dei benefici che possiamo avere scegliendo i cibi e le pietanze “su misura” per ciascuno di noi – spiega Francesco Maria Avitto, direttore responsabile di Nutri&Previeni –Inoltre siamo convinti che l’edizione internazionale sarà un ottimo strumento culturale per diffondere nel Mondo lo stile nutrizionale italiano e i prodotti alimentari dell’area mediterranea”.

Per garantire la qualità e la correttezza dei contenuti Nutri&Previeni ha coinvolto nel comitato scientifico della rivista i massimi esperti italiani di nutrizione e prevenzione. “Il board scientifico – aggiunge Vincenzo Coluccia, direttore editoriale – comprende esperti di ogni disciplina medica attinente ai temi della nutrizione. Accanto a opinion leader della Medicina Sportiva trovate esperti di Medicina Interna, Scienza dell’Alimentazione, Pediatria.I nostri giornalisti si confrontano quotidianamente con gli esperti per garantire al lettore una informazione scientifica di qualità e allo stesso tempo di facile comprensione e gradevole lettura”.

Nutri&Previeni è edito da Kekoa Publishing, società del gruppo Sics (Società italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria), ed è realizzato in partnership con Gmp Periodici.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Advocacy e Associazioni

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

La nuova puntata di "The Patient’s Voice" accende i riflettori su una patologia rara, complessa e spesso misconosciuta. Nonostante i progressi in ambito terapeutico manca ancora uniformità...