Advocacy e Associazioni 6 Dicembre 2024 09:54

Tumori, Schitulli (Lilt): “Con ‘Guadagnare Salute’ il 2025 lo trascorreremo accanto agli studenti”

Un’importante novità per il prossimo anno, cosi come preannunciato dalla stessa Lilt, è la partnership annunciata con Miss Italia, che vedrà il concorso impegnato in attività di sensibilizzazione durante le fasi di selezione provinciali e regionali, fino alla finale nazionale
di I.F.
Tumori, Schitulli (Lilt): “Con ‘Guadagnare Salute’ il 2025 lo trascorreremo accanto agli studenti”

“Il 2025 sarà un anno cruciale per ampliare la rete di collaborazioni tra istituzioni, imprese e comunità locali. Grande attenzione sarà rivolta anche all’ambito educativo, con il rafforzamento delle attività nelle scuole. Attraverso il progetto ‘Guadagnare Salute‘, promosso dal ministero della Salute e d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, la Lilt continuerà a promuovere l’adozione di stili di vita sani tra studenti, famiglie e docenti, integrando queste tematiche nei contesti scolastici, lavorativi e comunitari”. Con queste parole, il presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), Francesco  Schittulli, ha tracciato un bilancio delle attività svolte nel 2024 e delineato gli obiettivi per il 2025.

Miss Italia promuove la prevenzione oncologica

Un’importante novità per il prossimo anno, cosi come preannunciato dalla stessa Lilt, è la partnership annunciata con Miss Italia, che vedrà il concorso impegnato in attività di sensibilizzazione durante le fasi di selezione provinciali e regionali, fino alla finale nazionale. La patron Patrizia Mirigliani ha evidenziato “l’importanza di coinvolgere le giovani ragazze come portatrici di messaggi positivi, primo fra tutti quello legato alla prevenzione oncologica”. Positivo il bilancio della Lilt per il 2024, che ha visto, tra l’altro, il grande successo la campagna Lilt for Men – Nastro Blu, dedicata alla sensibilizzazione sui  tumori della sfera genitale maschile. Grazie alla collaborazione con le Leghe calcistiche, la Federazione Italiana Giuoco Calcio e all’impegno di Pierluigi Collina, ambasciatore Lilt, è stato possibile utilizzare lo sport come potente veicolo di messaggi positivi, specie tra i giovani.

Le campagne della Lilt

Le campagne di sensibilizzazione tradizionali, come il Nastro Rosa e la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, continuano a rappresentare un’occasione importante per avvicinare la popolazione ai temi della salute e ribadire il valore della diagnosi precoce. Quest’anno, inoltre, particolare attenzione è  stata dedicata ai “sopravvissuti”, coloro che hanno vissuto l’esperienza cancro e guariti, una comunità che in Italia conta quattro milioni di persone. Con iniziative mirate, la Lilt ha offerto supporto non solo a loro, ma anche alle famiglie e ai caregiver, per favorire un pieno ritorno alla normalità. Sul fronte della ricerca, la Lilt ha ribadito il proprio impegno, investendo negli ultimi 20 anni oltre 16 milioni di euro in progetti innovativi e borse di studio.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.