Salute 8 Novembre 2024 16:49

Tumori, ecco gli effetti protettivi dei ‘grassi buoni’

Elevati livelli di Omega-6 sono stati collegati a tassi inferiori di 14 diversi tipi di cancro, ma resta da capire in che modo i grassi buoni difendano dai tumori
di I.F.
Tumori, ecco gli effetti protettivi dei ‘grassi buoni’

Si alluna la lista dei benefici dei ‘grassi buoni’. Nuove evidenze scientifiche dimostrano che gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 – presenti nel pesce grasso, come il salmone, e nella frutta secca – sono ottimi alleati nella prevenzione di diversi tipi di cancro. A descriverne gli effetti protettivi è uno studio pubblicato sull’International Journal of  Cancer, che ha analizzato i dati di oltre 250mila persone e ha riscontrato che livelli più elevati di acidi grassi Omega-3 e Omega-6 sono associati ad un rischio ridotto di sviluppare il  cancro.

Le ricerche del passato, dati a confronto

Studi precedenti avevano dimostrato che gli Omega-3 possono ridurre il rischio di colesterolo alto e abbassare il rischio di malattie cardiache. Nel nuovo lavoro “livelli più alti di Omega-3 e Omega-6 sono stati associati a tassi inferiori di cancro,” afferma Yuchen  Zhang, autore principale dello studio presso il College of Public Health dell’Università della Georgia in Usa. I partecipanti con livelli più alti di Omega-3 mostravano tassi ridotti di cancro al colon, allo stomaco e ai polmoni, oltre ad una minore incidenza di altri tumori del tratto digestivo.

In che modo i grassi buoni ci difendono dai tumori?

Elevati livelli di Omega-6 sono stati collegati a tassi inferiori di 14 diversi tipi di cancro, tra cui tumori del cervello, melanoma maligno e tumore alla vescica. Il lavoro si basa sui dati di uno studio britannico che ha  monitorato oltre 250mila persone per più di un decennio. Durante questo periodo, quasi 30mila partecipanti hanno sviluppato una forma di tumore. Lo studio ha dimostrato per la prima volta che i benefici associati a un introito elevato di acidi grassi sono indipendenti da altri fattori di rischio noti per il cancro, come il peso corporeo eccessivo. Resta da capire in che modo i grassi buoni difendano dai tumori.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...