Lavoro e Professioni 13 Luglio 2015 14:55

Il mondo delle assicurazioni 

La reale operatività della garanzia all'estero
di Assicurazione

Sono un ortopedico libero professionista spesso impegnato in interventi fuori dell’Italia ma comunque sempre entro i confini della comunità europea. Mi sono accorto che la mia polizza di responsabilità civile contiene una forte limitazione in quanto, pur prevedendo una efficacia territoriale estesa a tutto il mondo, non prende in considerazione le richieste di risarcimento fatte valere all’estero. Secondo lei è possibile modificare questa clausola?

Si tratta in verità di una clausola particolarmente protettiva degli interessi degli assicuratori. Posso comprendere la loro prudenza quando il contenzioso si svolge in paesi del c.d. “common law” anglosassone così lontano dalla nostra cultura giuridica. Invece ritengo queste clausole, così palesemente restrittive, ormai fuori del tempo ed incoerenti con le norme comunitarie sulla libera circolazione dei servizi. La sua polizza in effetti è particolarmente punitiva sull’argomento. Ci sono altre compagnie di assicurazione che quanto meno rendono efficace la copertura in caso di delibazione secondo la legge italiana di sentenze emesse in paesi diversi dall’Italia. Le suggerisco, in considerazione del suo effettivo interesse al tema, di rivolgersi a queste compagnie.

Ennio Profeta – consulente SanitAssicura 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.