Sanità 3 Gennaio 2023 10:45

Parlamento fermo per le feste, si riparte con il Decreto Aiuti Quater

Dopo l’approvazione al fotofinish della Legge di Bilancio 2023, parlamento fermo per le feste. Intanto il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al DL Milleproroghe: utilizzo della ricetta elettronica prorogata fino al 31 dicembre 2023
Parlamento fermo per le feste, si riparte con il Decreto Aiuti Quater

Mentre le Istituzioni festeggiano i 75 anni della Costituzione italiana, entrata in vigore il 1° gennaio del 1948, i parlamentari si godono qualche giorno di riposo in attesa della ripresa delle attività a partire da lunedì 9 gennaio.

Dopo l’approvazione della Legge di Bilancio, giusto in tempo per evitare l’esercizio provvisorio, alla Camera i lavori in Aula riprendono con la discussione generale del disegno di legge di conversione del decreto 18 novembre 2022, n. 176, il DL Aiuti Quater con “misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica”.

Al Senato invece si riparte con il provvedimento per la creazione di un fondo per favorire l’organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di viaggi della memoria nei campi di sterminio, con la conversione del Decreto-legge n. 185/2022 sulla “Cessione di equipaggiamenti militari all’Ucraina” e con la votazione per l’elezione di nove componenti effettivi e nove supplenti della Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa.

Intanto il 29 dicembre il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Decreto Milleproroghe che tra le altre cose proroga le modalità di utilizzo di strumenti alternativi al promemoria cartaceo della ricetta elettronica e di utilizzo presso le farmacie del promemoria della ricetta elettronica fino al 31 dicembre 2023.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”