Pandemie 21 Agosto 2018 11:21

Infezione da virus Crimea-Congo in Spagna

di Ministero della Salute

Sul sito del Ministero della Salute è segnalato che l’8 agosto 2018 è stato rilevato in Spagna, nella Comunità Autonoma di Castiglia e León, un caso di infezione da virus Crimea-Congo, acquisito localmente.

Si tratta di un uomo di 74 anni, che è deceduto durante il ricovero in ospedale. L’uomo ha dichiarato di essere stato punto da una zecca il 24 luglio, mentre partecipava a una battuta di caccia in un’area rurale di Badajoz (Estremadura).

Questa è la seconda segnalazione di casi umani di febbre emorragica Crimea-Congo in Spagna.
Il primo caso umano era stato riscontrato dalle autorità spagnole nel 2016.
Inoltre, nel 2011, uno studio aveva segnalato la presenza del virus Crimea-Congo nelle zecche della provincia di Caceres.

Ecco alcune raccomandazioni del Ministero ai viaggiatori diretti in Spagna, per prevenire la puntura da zecche, in particolare:

  • indossare indumenti protettivi (maniche lunghe, pantaloni lunghi)
  • indossare abiti chiari per consentire una facile individuazione di zecche sui vestiti
  • utilizzare repellenti cutanei, seguendo attentamente le istruzioni riportate in etichetta
  • esaminare regolarmente i vestiti e la pelle; se si trovano delle zecche rimuoverle in modo sicuro
  • evitare il contatto con animali infestati da zecche e la permanenza in stalle e fienili potenzialmente infestati da zecche
  • evitare le zone dove le zecche sono abbondanti.

La febbre emorragica Crimea-Congo è una zoonosi trasmessa dalle zecche che può infettare un gran numero di animali domestici e selvatici, tuttavia solo gli esseri umani sviluppano una sintomatologia clinica grave e spesso mortale.

In Europa, questa infezione è endemica nella regione balcanica.

Per approfondire:

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”