Lavoro e Professioni 13 Luglio 2015 14:55

Il mondo delle assicurazioni 

La reale operatività della garanzia all'estero
di Assicurazione

Sono un ortopedico libero professionista spesso impegnato in interventi fuori dell’Italia ma comunque sempre entro i confini della comunità europea. Mi sono accorto che la mia polizza di responsabilità civile contiene una forte limitazione in quanto, pur prevedendo una efficacia territoriale estesa a tutto il mondo, non prende in considerazione le richieste di risarcimento fatte valere all’estero. Secondo lei è possibile modificare questa clausola?

Si tratta in verità di una clausola particolarmente protettiva degli interessi degli assicuratori. Posso comprendere la loro prudenza quando il contenzioso si svolge in paesi del c.d. “common law” anglosassone così lontano dalla nostra cultura giuridica. Invece ritengo queste clausole, così palesemente restrittive, ormai fuori del tempo ed incoerenti con le norme comunitarie sulla libera circolazione dei servizi. La sua polizza in effetti è particolarmente punitiva sull’argomento. Ci sono altre compagnie di assicurazione che quanto meno rendono efficace la copertura in caso di delibazione secondo la legge italiana di sentenze emesse in paesi diversi dall’Italia. Le suggerisco, in considerazione del suo effettivo interesse al tema, di rivolgersi a queste compagnie.

Ennio Profeta – consulente SanitAssicura 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano