Pandemie 15 Maggio 2018 10:41

Postura, un Gruppo tecnico per studiarne le relative disfunzioni. Il Ministro risponde…

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Con il decreto ministeriale del 7 febbraio 2018 è stato ricostituito il “Gruppo tecnico di approfondimento sulla classificazione, inquadramento e misurazione della postura e delle relative disfunzioni”.

Nel suo precedente mandato, il suddetto Gruppo di lavoro ha portato a termine il documento Linee guida nazionali sulla classificazione, inquadramento e misurazione della postura e delle relative disfunzioni basato sull’evidenza scientifica e la pratica clinica.

In relazione allo specifico  mandato affidato al Gruppo, non è stato possibile inserire nel suddetto documento di “Linee guida” le informazioni desunte dall’ampia documentazione tecnico-scientifica raccolta e dall’evidenza di buone pratiche cliniche.

Pertanto, è stata ravvisata l’opportunità di utilizzare al meglio tale materiale documentale e la necessità di rendere disponibili una serie di “Raccomandazioni cliniche”, per orientare e supportare gli operatori del settore, relativamente alle principali procedure preventive, diagnostiche e terapeutiche delle disfunzioni posturali, onde consentire una migliore  presa in carico su tutto il territorio nazionale.

Il Gruppo di lavoro ricostituito avrà il compito di provvedere, alla luce della letteratura scientifica e delle esperienze cliniche esistenti, alla predisposizione di un Documento contenente raccomandazioni in tema di:

  • procedure  preventive delle disfunzioni posturali in età evolutiva, adulta e anziana
  • procedure diagnostiche di comprovata efficacia per la diagnosi delle disfunzioni posturali
  • percorsi clinici terapeutici per la presa in carico dei pazienti con disfunzioni posturali.

Consulta le notizie di Guadagnare salute – Stili di vita,  le notizie di Piano nazionale della prevenzione

Vai all’ archivio completo delle notizie

Consulta l’area tematica: Guadagnare salute – Stili di vitaPiano nazionale della prevenzione

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.