Pandemie 7 Gennaio 2015 16:16

Il bollettino del Ministero

Il bilancio del semestre europeo a guida italiana
di Ministero della Salute

Il semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea si avvia a conclusione. Il Consiglio EPSCO da me presieduto a Bruxelles lo scorso primo dicembre, è stato infatti il Consiglio dei Ministri che chiude il Semestre dell’Unione Europea a guida italiana. E’ stato un Semestre complesso e all’interno di una fase di grandi cambiamenti: ci sono state infatti le elezioni del nuovo Parlamento e l’introduzione della nuova Commissione Europea. Sono molto soddisfatta perché siamo riusciti a fare un buon lavoro che ha ricevuto un grande apprezzamento da parte di tutti gli altri Ministri degli Stati Membri e che ha contribuito a progressi in molti settori. In questi sei mesi abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo posti giungendo a tre importanti conclusioni: la vaccinazione come strumento efficace per la salute pubblica; la sicurezza dei pazienti e la qualità delle cure (tra cui la prevenzione, il controllo delle infezioni associate all’assistenza sanitaria e il controllo della resistenza antimicrobica) e l’innovazione a beneficio dei pazienti.

Beatrice Lorenzin 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano