La congiuntivite è l’infiammazione della congiuntiva, la membrana mucosa che riveste il bulbo oculare, la superficie interna delle palpebre e che protegge l’occhio da traumi o dall’ingresso di corpi estranei. La congiuntiva si infiamma spesso, proprio a causa della sua funzione protettiva e della sua posizione nella parte più esterna dell’occhio: è il facile bersaglio […]
Sono finiti i disagi per gli ischitani che devono sottoporsi ad interventi di cataratta. Grazie alla nuova attività di microchirurgia oculare guidata dal dottor Mario Sbordone, sarà possibile effettuare gli interventi direttamente all’Ospedale Rizzoli di Ischia. Finora, al contrario, i pazienti erano costretti a spostarsi e a sbarcare sulla terraferma.
Miglioramento visivo immediato e nessuna complicanza: è questo il risultato dell’intervento di cataratta effettuato dall’equipe di Oculistica del Policlinico di Modena, diretta dal professor Gian Maria Cavallini, su una signora di ben 103 anni. Il professor Gian Maria Cavallini sostiene che«un tempo pazienti di questa età venivano operati più raramente in quanto meno numerosi e arrivavano […]
È previsto per mercoledì 9 maggio, in viale Restelli 1 a Milano, il primo dei quattro appuntamenti del ciclo d’incontri di formazione e sensibilizzazione “Vediamoci”, promosso da Neovision cliniche oculistiche. L’obiettivo è fare chiarezza sulla miopia, un problema purtroppo molto diffuso tra la popolazione italiana. Completamente gratuiti, gli eventi della durata di un’ora, saranno ospitati nel […]
La retinite pigmentosa è una malattia degenerativa su base genetica, estremamente invalidante e che porta generalmente alla cecità. La maggior parte dei pazienti raggiunge il grado di cecità legale attorno all’età di 40 anni. A due anni dal primo intervento effettuato per curare una grave forma di retinite pigmentosa, all’Ospedale San Paolo (ASST Santi Paolo e […]
Che cos’è la sindrome dell’occhio secco e come si manifesta? In Italia ne soffre il 25% della popolazione generale: colpisce soprattutto le donne dopo i 45 anni (50%) e quelle in menopausa (90%). A far chiarezza su un disturbo spesso ignorato e sottovalutato è il Centro Italiano Occhio Secco. L’occhio secco si manifesta quando le […]
SIFI, azienda italiana leader nello sviluppo di soluzioni per le patologie oculari, è lieta di comunicare l’apertura di SIFI France SAS, nuova filiale francese, situata a Rueil Malmaison (Parigi). Annuncia inoltre che per la prima volta parteciperà ad un Congresso di Oftalmologia francese, SFO 2018, che si svolge dal 5 all’8 maggio, al Palais des […]
Mercoledì 18 aprile verrà inaugurato il nuovo reparto di Oculistica universitaria della Città della Salute di Torino: 12 posti letto al primo piano del padiglione Dermatologico dell’ospedale Molinette. All’attività ambulatoriale, già avviata dal mese di dicembre, si affiancherà il servizio di pronto soccorso per consentire di potenziare la chirurgia ad alta complessità in regime programmato […]
SIFI, principale società farmaceutica oftalmica italiana e leader nello sviluppo di soluzioni per le patologie oculari, annuncia l’approvazione da parte della Singapore’s HSA – Health Science’s Authority della lente intraoculare Mini Well Ready. Si tratta di un’innovativa lente intraoculare progressiva ad estesa profondità di fuoco, asferica, progettata per la correzione chirurgica della presbiopia. La presbiopia non […]
Come non compromettere la salute visiva con tablet e smartphone? Grazie al progetto “Ci vediamo a scuola”, gli esperti dell’Ics Maugeri di Milano daranno indicazioni e consigli a 600 studenti di 10 istituti cittadini, di ogni ordine e grado, aderenti a “Rete salute”. L’iniziativa, dedicata ad alunni, docenti e genitori, punta alla diagnosi precoce dei […]