Multimedica, rete di strutture che ha messo a disposizione i test, informa: 18% ha IgG e 5,5% IgM. Poliambulanza Brescia: su 688 test, 50 con IgG
I cittadini saranno sottoposti al test il 23 ed il 24 maggio: tutto è già organizzato, la popolazione è stata suddivisa in ordine alfabetico, e i test si eseguiranno in due postazioni
«Preferita la ricerca di anticorpi con test immunoenzimatico su tutti gli operatori sanitari, i più colpiti dal Covid in Europa, e su un campione di popolazione»
Sconfienza (Galeazzi): «Tracce di polmoniti non riconosciute nella zona rossa di Codogno». Bacco (Meleam): «Il virus in circolazione già da ottobre, a diffonderlo soprattutto i giovani»
Nel paese abruzzese sono stati acquistati oltre 400 test sierologici per verificare la presenza di anticorpi da Covid-19. Il sindaco: «Un modo per aiutare la Regione a trovare i positivi e per tutelare i cittadini»
di Paolo Casalino e Fabbio Marcuccilli, Presidente e Vice Presidente della Commissione d’Albo dei TSLB di Roma
Susanna esposito (WAidid): «Italia non arrivi in ritardo come per i tamponi e le mascherine. Ricerca sierologica permette di conoscere l’effettivo numero di persone venute a contatto con sars-cov-2 e identificare cluster di positivi asintomatici, altrimenti liberi di circolare e contagiare»
«La Cisl Medici evidenzia con piacere che in queste ore si è allargata la platea di quanti stanno chiedendo alla Regione Lazio di ricomprendere tutti i profili che operano nelle strutture di intervento diretto che in quelle di supporto nell’emolumento che intende valorizzare l’attività eccezionale resa per garantire a tutta la comunità la necessaria assistenza […]
Ciaramella (Consigliere Regione Campania): «Rete laboratoristica partner fondamentale, lavoriamo per trovare un’intesa che guidi fase 2»
Alessandro Venturi: «Parlare di patente di immunità sarebbe fuorviante e semplicistico. La presenza degli anticorpi è protettiva, ma occorre studiare quanto dura nel tempo»