Sabato 30 giugno i gruppi dirigenti nazionali saranno rinnovati. «Ci aspettiamo – afferma l’Anaao – che l’agenda del nuovo Ministro metta al primo posto la salvaguardia di un sistema sanitario pubblico e nazionale, equo, sicuro ed universalistico»
L‘Unione Lavoratori Sanità , un nuovo sindacato nazionale di base ed autonomo, è stato fondato a Roma nella data simbolica del primo maggio. L’organizzazione intende rappresentare la classe lavoratrice del sistema sanitario italiano; lavorerà per il superamento delle differenze tra i lavoratori e per garantire il diritto universale alla salute. Altro obiettivo del nuovo sindacato è soddisfare […]
«Circolano indiscrezioni in base alle quali in Aran avrebbero provveduto a modificare la pre-intesa del Ccnl comparto Sanità 2016-2018, sottoscritta lo scorso 23 febbraio da Cgil, Cisl, Uil e Fsi, senza chiamarci al tavolo delle trattative: se così fosse, sarebbe un atto gravemente lesivo del diritto dei sindacati rappresentativi a partecipare alla contrattazione». É quanto […]
«Una  impetuosa transizione di genere attraversa la sanità italiana con un impatto non inferiore a quella demografica ed epidemiologica. Oggi la sanità è donna, grazie ad una crescita, numerica e professionale, costante al punto da divenire già maggioranza tra i nuovi medici» si legge in una nota del sindacato medico Anaao Assomed. «Questo fenomeno – commenta […]
Porre fine alle violenze e tenere alta l’attenzione sulla rilevanza del problema che ormai interessa medici ed operatori sanitari. Questo l’obiettivo della direzione nazionale del Sindacato dei Medici Italiani-Smi, che esprime solidarietà a tutti i medici vittime di violenza, verbale o fisica. Come si legge sul sito, il sindacato dei Medici italiani organizza cento manifestazioni e […]
Sindacati promossi a pieni voti dai camici bianchi, qualche perplessità fra giovani medici e donne medico. L’indagine è stata presentata a Roma alla presenza della Presidente della Commissione Sanità del Senata Emilia Grazìa De Biasi, l’ex ministrio del Lavoro Maurizio Sacconi e la segretaria nazionale della FP Cgil Cecilia Taranto
Lo SMI – Sindacato dei Medici Italiani – inizierà un’azione collettiva per ottenere l’equiparazione del Corso di Formazione in Medicina Generale con i corsi per le altre specializzazioni. In Italia il corso in Medicina Generale è diverso rispetto ai corsi di specializzazione sia da un punto di vista fiscale che assicurativo: l’Avvocato Antonio Puliatti spiega […]