L’intervista al Segretario nazionale Cosmed Giorgio Cavallero: «Cumulo questione di civiltà giuridica. Ma si aprirà indubbiamente la strada dei contenziosi per la sterilizzazione del quantum economico e sarà la giurisprudenza a decidere»
Prime reazioni alla pubblicazione della circolare Inps che dà operatività al cumulo contributivo gratuito. «Resta il problema di quando queste pensioni saranno pagate» precisa la Fondazione
Dopo aver ottenuto il nulla osta del Ministero del Lavoro, è stata pubblicata la circolare che rende operativa la disciplina del cumulo contributivo gratuito previsto dalla legge di bilancio 2017
Cumulo contributivo, c’è la copertura finanziaria. Ma attendiamo esplicazione del Governo.
Numero chiuso, università, sviluppo e ripresa, cure territoriali, welfare e patto generazionale: tutto questo nell’intervista esclusiva al Presidente Oliveti a pochi giorni dall’80° anniversario della Fondazione
Consulcesi, realtà leader nella tutela dei camici bianchi, ha raccolto i pareri di oltre 2mila medici sulla previdenza complementare: il 51% degli intervistati ha già scelto un fondo pensione, privilegiando i privati. I medici chiedono intervento legislativo per incentivare l’adesione grazie alla maggiore deducibilità fiscale
Le misure allo studio per tutelare chi ci andrà, chi ci è già andato e chi non vuole andarci. Dall’anticipo pensionistico Ape all’allargamento del riconoscimento di lavoro usurante, dalla previdenza complementare al cumulo contributivo
Le novità in tema di cumulo pensionistico e il passaggio dal sistema contributivo al misto con il retributivo; la possibilità di andare in pensione prima. Ecco gli argomenti su cui Giorgio Cavallero, Segretario Generale Cosmed, e Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale AAROI-EMAC, fanno chiarezza…
In vista delle misure annunciate nella prossima legge di Stabilità, il dibattito sulle pensioni si fa incandescente. Per i camici bianchi, occhi puntati sulla possibile revisione della legge sui lavori usuranti: come funziona adesso, e cosa potrebbe cambiare in futuro? Lo abbiamo chiesto a Giuliano Cazzola, vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati ai tempi della promulgazione della norma
Verso il dietrofront sull’operazione da 100 milioni per investire nel fondo “Atlante 2” che aveva sollevato dubbi e critiche tra sindacati e associazioni. I Giovani Medici del SIGM al Governo: «Ente si focalizzi su assistenza e previdenza»