Tra i temi del XXXVII Congresso del Sindacato Nazionale Autonomo dei Medici Italiani che si svolge a Sorrento anche quello della carenza dei medici. «Chiediamo che quando un medico si iscrive a Medicina abbia poi la certezza di potersi specializzare», sottolinea Testa
Il Ministro per i Rapporti con Il Parlamento ha risposto a una interrogazione della deputata Rosa Menga, giovane medico. E riporta i dati del Ministero della Salute: «Due terzi dei medici di medicina generale presentano un’età uguale o superiore a 60 anni e 1 su 5 è sulla fascia di età 65-70»
Botta e risposta tra il Segretario della Fimmg e la titolare della Salute sul tema dei medici precari e della formazione dei medici di famiglia: «I provvedimenti annunciati dal ministero – spiega Scotti – altro non farebbero che gettare alle ortiche il grande lavoro fatto per ottenere l’incremento delle borse»
Ad agosto stabilite 860 borse aggiuntive, ma Conferenza regioni ha lasciato invariata la data del 25 settembre. Anelli: «Ingiustizia nei confronti dei neo abilitati ai quali viene impedito di poter concorrere scegliendo la Regione con un maggior numero di borse disponibili»
Il Sindacato Autonomo interviene sulla richiesta del Ministero della Salute che, in una lettera inviata agli assessori delle regioni, richiede la riapertura dei termini per le domande di iscrizione al concorso per il triennio di formazione in medicina generale, assieme al rinvio della data del 25 Settembre 2018 per l’espletamento del Concorso. «Nel futuro delle […]
Dopo l’aumento del numero di borse di studio sancito lo scorso primo agosto, la titolare del dicastero della Salute evidenzia la necessità di «rendere noto l’incremento dei posti messi a bando per evitare una esposizione ad eventuali contenziosi»
Il Dipartimento di Medicina Generale della SIGM ha elaborato un documento in cinque punti: tra questi facilitazioni in termini di graduatoria per chi si è formato in un’area carente e possibilità per i corsisti di esercitare
Marco Platania è iscritto al corso di formazione in medicina generale: «Ero dirigente di un’azienda di ristorazione collettiva, ma voglio arrivare alla pensione da medico di famiglia. È quello che mi interessa fare di più»
Il duo comico “Pablo e Pedro” che ha animato anche Zelig protagonista della video-campagna per i medici di base
«Federazione mobilitata per offrire assistenza ai giovani medici in arrivo, ma senza aumento delle borse di studio il rischio è di arrivare a 3000 pazienti per medico» lo dichiara Gabriella Levato, neo segretario Regionale della Fimmg
ha dichiarato a Fimmg Notizie Gabriella Levato, neo segretario Regionale della Fimmg