L’annuncio del Presidente di Federfarma Roma, Andrea Cicconetti: «Prenotazioni attive già da oggi. Farmacie di Roma e del Lazio ancora una volta in prima linea nel contrasto al Covid-19»
Cicconetti: «Nuovo importantissimo servizio fornito alla cittadinanza. Gli aventi diritto potranno recarsi in farmacia e procedere con la vaccinazione senza prenotazione e a titolo completamente gratuito»
Si comincia con gli ultraottantenni. Cicconetti (Federfarma Roma): «Le vaccinazioni cominceranno da lunedì 4 ottobre. Più di 600 farmacie arruolate»
«Ormai stampiamo Green pass all’impazzata. Alcune persone vengono con tessere sanitarie di tutta la famiglia e chiedono anche più copie»
In diverse Regioni le vaccinazioni in farmacia erano già realtà. Gli ultimi cambiamenti al piano vaccinale hanno causato uno stop alle somministrazioni e la necessità di riorganizzare tutto. La macchina riuscirà a ripartire? La situazione in Piemonte, Lazio e Campania
Parte la campagna vaccinale delle farmacie del Lazio alla presenza del Presidente della Regione Nicola Zingaretti e dell’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato
Sanità Informazione ha fatto un giro tra le farmacie di Roma e provincia per raccogliere le testimonianze dei diretti interessati. E il Presidente di Federfarma Roma, Andrea Cicconetti, chiede che ai farmacisti venga data anche la possibilità di somministrare i vaccini
Il punto di Federfarma Roma e Lazio ad un mese dall’avvio del servizio. Cicconetti (Federfarma Roma): «I dati confermano che le farmacie sono diventate un punto di riferimento imprescindibile nella lotta al virus». Leopardi (Federfarma Lazio): «Anche le altre Regioni seguano l’esempio del Lazio»
La Regione Lazio ha concesso alle farmacie la possibilità di effettuare tamponi rapidi e test sierologici. Quali sono le farmacie che aderiscono?
Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità e Integrazione socio sanitaria Alessio D’Amato nel bollettino quotidiano sull’andamento dell’epidemia a Roma e province. La soddisfazione di Federfarma Roma