di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Avoledo (nutrizionista): «Proteine fondamentali anche nei periodi caldi. Quelle che si trovano in carne, uova, pesce e latticini sono di alto valore biologico: più nutrienti, complete e digeribili»
Cosa fare per combattere il caldo estivo e gli effetti collaterali sulla salute? i consigli da seguire
Come evitare le scottature solari? Cos’è l’eritema e cosa fare per prevenirlo? La parola alla dermatologa
Come sentirsi realmente in vacanza, rilassarsi e staccare del tutto la spina? I consigli della psicologa per godersi le meritate ferie
La Società Italiana di Nefrologia chiarisce i comportamenti da adottare per chi è affetto da malattia renale
Come arrivare in forma all’estate? I suggerimenti di Serena Missori per una dieta estiva sana ed equilibrata
Nessun obbligo per la scuola, ma il vaccino dai 12 anni in su è sicuro. Dalla prossima settimana 7 Regioni in zona bianca, Speranza insiste: «Non lasciamo le mascherine». Cosa succederà a settembre?
Pollini, insetti e alimenti: fondamentale proteggere i bambini e non confondere i sintomi allergici con quelli del Covid-19 o di banali dermatiti. Il corso di formazione di Consulcesi
Con l’arrivo della bella stagione è doveroso parlare dell’importanza di una corretta esposizione al sole. Essenziale per la vita, il sole “preso” nelle giuste quantità (dose) è indispensabile al corretto metabolismo e ha un impatto benefico sull’umore