L’ultimo Rapporto del Censis, fotografa la sanità del prossimo futuro vista, vissuta e desiderata dai cittadini. Valerii (Censis): «Il 94,3% vuole cure personalizzate»
L’85,8% degli italiani non ha mai dovuto rinunciare a un farmaco importante durante le fasi più difficili della pandemia. Ma le imprese chiedono meno differenze regionali per mantenere il servizio ad alto livello
Con 20 dosi al giorno per ciascuna delle 19mila farmacie presenti sul territorio, ipotizza il Censis, si vaccinerebbero quotidianamente 380mila persone, cioè più di 11 milioni al mese, in aggiunta ai vaccinati negli hub
Valerii (Censis): «Collaborazione pubblico-privato, centralità del fattore umano, medicina di prossimità, diffusione del digitale, risorse economiche adeguate». Il report Censis-Janssen offre un contributo concreto per una sanità post-Covid, in risposta alle reali esigenze di cittadini e operatori sanitari
I cantieri per la sanità del futuro: presentato il progetto Censis in collaborazione con Janssen Italia
Lo studio approfondisce le prospettive del SSN tra sostenibilità, equità e promozione della salute. L’emergenza sanitaria da Sars-Cov-2 ha accelerato le criticità già presenti provocando una profonda crisi economica che ha ulteriormente ampliato le disuguaglianze sociali
Presentato il report dal titolo “La silver economy e le sue conseguenze nella società post Covid-19”. De Rita: «Il Rapporto evidenzia una ferita tra generazioni; la sfida è tuttavia quella di leggerla alla luce di un ciclo di lungo periodo»
L’indagine premia la figura professionale dell’infermiere: picco di consensi nel Nord Est. Promosso a pieni voti l’infermiere di famiglia. L’83% incoraggerebbe un parente o un amico a intraprendere la professione. Oltre 29 milioni gli italiani che si sono imbattuti in fake news durante la pandemia di Covid-19
Pubblicato il 53esimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Su 100 prestazioni rientranti nei LEA che i cittadini hanno provato a prenotare nel pubblico, quasi un terzo è finito nella sanità a pagamento. FNOMCeO: «Ancora troppe disuguaglianze in sanità»
I dati del rapporto Censis-Tendercapital: il 20,7% degli anziani, ovvero oltre 2,8 milioni di persone, non è autosufficiente. Nonostante i 12,4 miliardi di spesa pubblica per l’assistenza a lungo termine il modello potrebbe non reggere