Speciale del 07 December 2017

Speciale Proroga ECM

A pochi giorni dallo scadere della proroga del triennio formativo 2014-2016, il punto sull’obbligo formativo fondamentale per un aggiornamento costante di tutti i professionisti sanitari.

ECM, tra fiction e realtà: quando il medico si forma con film e serie tv

«L’OMS promuove il supporto audiovisivo per la formazione degli operatori sanitari», così Francesco Bartolozzi, Direttore Sanitario della Casa di Cura “Villa Margherita” di Roma, ai nostri microfoni

ECM, identikit del primo della classe: donna, medico di famiglia e vive al sud

Medico di medicina generale, non più giovanissimo, punta sulla formazione a distanza, vive al centro-sud ed è donna. Questo il ritratto del medico “primo della classe” secondo i dati emersi da un sondaggio realizzato sul tema formazione

Formazione Ecm: proroghe e nuove regole. Tutto quello che c’è da sapere

Sempre più vicina la scadenza della proroga per il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014-2016. Entro il prossimo 31 dicembre 2017 i camici bianchi devono essere in regola, altrimenti…

Medici competenti, arriva la sentenza: chi è senza ECM va cancellato

Una sentenza del Consiglio di Stato aiuta a far luce sugli obblighi dei medici competenti: in assenza della comunicazione dell’avvenuto assolvimento dell’obbligo di aggiornamento legittima la cancellazione

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Covid: in autunno vaccini «aggiornati», gratuiti per fragili. Siliquini (SItI): «Da circolare del ministero indicazioni chiare»

La Direzione Generale della Prevenzione del ministero della Salute ha diffuso una circolare con tutte le indicazioni per l'avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti-Covid-19. «Era pi&u...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...