Speciale del 02 March 2018

Speciale elezioni 2018

Il 4 marzo l’Italia vota il Parlamento e i consigli regionali del Lazio e della Lombardia. La campagna elettorale volge dunque al termine e prima di segnare sulla scheda la preferenza, Sanità Informazione mette sotto la lente d’ingrandimento le varie proposte politiche sul fronte sanità, istituendo un confronto fra tutte le parti coinvolte

Regionali Lombardia, è corsa a sette: Fontana punta sull’autonomia, Gori chiede revisione superticket

Il 4 marzo si vota anche per eleggere il nuovo Consiglio regionale della Lombardia. Oltre a centrodestra e centrosinistra e partiti minori, in corsa Rosati (LeU) che propone norme più stringenti per l’intramoenia e Violi (M5S), che tra le priorità ha la riduzione delle liste d’attesa

Regionali Lazio, otto gli sfidanti di Zingaretti. Liste d’attesa e precariato al centro dei programmi sanità

Si accende la sfida per la Pisana a pochi giorni dal voto. Il presidente uscente: «Bene fine commissariamento, ora bisogna portare i risultati raggiunti dentro la vita del mondo sanitario. Parisi (centrodestra): «Serve razionalizzare la spesa e investire in tecnologie». Lombardi (M5S): «Abbatteremo liste d’attesa e avvieremo revisione intramoenia»

Stress, cene elettorali, viaggi continui, lunghi discorsi e innumerevoli incontri: quant’è dura la vita dei candidati

Il Segretario nazionale della Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) Silvestro Scotti analizza le trappole per la salute dei candidati, evidenziando come affrontare al meglio le ultime ore di campagna elettorale

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Covid: in autunno vaccini «aggiornati», gratuiti per fragili. Siliquini (SItI): «Da circolare del ministero indicazioni chiare»

La Direzione Generale della Prevenzione del ministero della Salute ha diffuso una circolare con tutte le indicazioni per l'avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti-Covid-19. «Era pi&u...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...