Speciale del 24 May 2019

Europee 2019

La sanità è una dei temi al centro del dibattito per le elezioni europee 2019 che si svolgono il 26 maggio. Tanti i camici bianchi e gli operatori della sanità in corsa: dalla Lega al Pd, da Forza Italia al M5S, ecco i nomi e le proposte per cambiare la sanità europea

Europee, Antonio Tajani (Forza Italia): «Fondi europei per formazione dei medici e tecnologia». Presentato il programma sulla sanità

Il Presidente del Parlamento UE lancia le “10 proposte per una Sanità europea”: tra i punti investimenti nella formazione obbligatoria, cartella clinica elettronica e più poteri a Roma Capitale anche nella sanità

Europee, Pietro Bartolo (PD): «Medici sotto attacco, difesa della professione è priorità. I migranti ultimo problema dell’Italia…»

Da sempre in prima linea nel soccorso ai migranti a Lampedusa, il dottor Bartolo racconta a Sanità Informazione il suo ingresso in politica: «Campagna continua di propaganda da parte di chi è oggi al Governo, ma in realtà i problemi dell’Italia sono ben altri. I migranti possono essere una ricchezza»

di Giovanni Cedrone e Viviana Franzellitti

Europee, Luisa Regimenti (Lega): «A Bruxelles lavorerò per normativa europea che risolva problema dei contenziosi medico-pazienti»

La Presidente dell’Associazione Nazionale Medici Legali – Medicina Contemporanea è candidata nella circoscrizione Centro per il partito di Matteo Salvini. «Soltanto la competenza e la preparazione di noi medici può aiutare chi deve fare le leggi con la competenza e le informazioni necessarie», sottolinea a Sanità Informazione

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Covid: in autunno vaccini «aggiornati», gratuiti per fragili. Siliquini (SItI): «Da circolare del ministero indicazioni chiare»

La Direzione Generale della Prevenzione del ministero della Salute ha diffuso una circolare con tutte le indicazioni per l'avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti-Covid-19. «Era pi&u...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...