Nutri e Previeni 15 Luglio 2016 09:21

Sei a dieta? Se vuoi che funzioni non eliminare i tuoi cibi preferiti

Sei a dieta? Se vuoi che funzioni non eliminare i tuoi cibi preferiti

dietaSe con l’estate avete deciso di cominciare una dieta, cercate di fare attenzione a non abbandonare del tutto i cibi preferiti, magari sostituendoli con altri che vi piacciono proprio poco. Una ricerca della Baylor University, negli Usa, pubblicata sulla rivista Psychology & Marketing, infatti, suggerisce una nuova strategia per far funzionare la dieta. Al regime dietetico è meglio aggiungere cibi che siano sani e al tempo stesso gradevoli al palato.

Lo studio

La ricerca ha preso in considerazione tre diversi studi sull’argomento, analizzando complessivamente i dati relativi a 542 persone. “I risultati hanno evidenziato che invece di creare regole per evitare i cibi più amati, coloro che sono a dieta dovrebbero focalizzarsi sui cibi sani che sono di loro gradimento”, spiega l’autrice principale dello studio, Meredith David. “Chi si limita molto nel consumare i cibi che ama getta le basi per il fallimento della dieta stessa – aggiunge David – è molto meglio, invece, permettersi occasionalmente degli ‘strappi’ alle regole e focalizzarsi sull’inclusione di cibi sani ma gustosi nel proprio regime alimentare”.

Questo secondo gli studiosi va tenuto in conto soprattutto nelle persone che hanno uno scarso autocontrollo e che quindi possono risentire maggiormente dell’eliminazione dei cibi preferiti dalla dieta giornaliera, cadendo più facilmente poi nella ‘trappola’ delle tentazioni se non si concedono mai uno sfizio.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Farmacia: tra aspettative di nuovi servizi e riconoscimento del valore sociale

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive ed opportunità» Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi dispo...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”