Salute 30 Marzo 2018 17:28

Psoriasi, Clara De Simone (Dermatologa): «Non è solo malattia della pelle, può nascondere altro»

«Le malattie della pelle non hanno implicazioni solo di tipo estetico: possono essere la spia di altre problematiche ed impattano notevolmente sulla qualità di vita di chi ne soffre». L’intervista alla professoressa Clara De Simone

«Le malattie dermatologiche rischiano di essere considerate importanti solo dal punto di vista estetico e non come problematiche di salute in senso più ampio. Niente di più sbagliato: non solo possono associarsi ad altre patologie – artrite psoriasica, arteriosclerosi – ma condizionano fortemente la qualità di vita dei pazienti, dal punto di vista fisico, relazionale e lavorativo». Così la professoressa Clara De Simone – Dirigente UOC Dermatologia al Policlinico “A. Gemelli” di Roma – descrive la psoriasi, malattia della pelle complessa e invalidante e ci indica i nuovi percorsi clinici che accompagnano oggi i pazienti, dalla diagnosi alla terapia.

Dottoressa, la psoriasi è solo un problema estetico o la spia di altre patologie?

«La psoriasi è una malattia che alcuni decenni fa veniva definita “la malattia dei sani” perché ci si limitava a considerarla una malattia con un problema sostanzialmente estetico. Questo non è vero, perché la psoriasi si può associare a numerose comorbidità, prima tra tutte l’artrite psoriasica, un’infiammazione a livello delle articolazioni e dei tendini che colpisce, fortunatamente, il 30% dei pazienti con psoriasi. Di solito, fa seguito ad una psoriasi, però qualche volta può precedere la comparsa della malattia della pelle ed in questo caso diventa più difficilmente diagnosticabile come patologia articolare. A parte l’artrite psoriasica, quello che si sa attualmente è che la psoriasi non è soltanto una malattia della pelle e soprattutto le forme più severe e che durano da più tempo si associano ad uno stato di infiammazione interna sistemica che può avere delle ripercussioni sullo stato di salute generale. Mi spiego meglio: può avere ripercussioni sull’apparato cardiocircolatorio, perché può favorire un’altra patologia – l’arteriosclerosi – e associarsi a coronaropatie, malattie ischemiche a livello del sistema nervoso centrale o vasculopatie periferiche».

Quanto è importante adottare uno stile di vita corretto e puntare su un’alimentazione sana ed equilibrata?

«Il paziente con psoriasi spesso adotta uno stile di vita non salutare: in più, c’è un rapporto bidirezionale tra obesità, sovrappeso e psoriasi. In che senso? Attualmente, sappiamo che l’obesità e il sovrappeso sono condizioni metaboliche che si associano ad uno stato di infiammazione cronica e rappresentano, quindi, fattori predisponenti alla psoriasi; dall’altro canto, dobbiamo anche considerare che il paziente con la psoriasi si auto limita nell’attività fisica ed ha un’alimentazione meno congrua: vita sedentaria, assunzione di alcol, fumo sono tutti fattori che possono influire negativamente sulla malattia e sulla patologia cardiovascolare a cui l’infiammazione della psoriasi può contribuire. È fondamentale osservare uno stile di vita alimentare corretto, evitare l’assunzione di alcol e fumo e mettere in atto un’attività fisica regolare, evitare la vita sedentaria».

Quali sport privilegiare?

«Solo per i pazienti con artrite psoriasica è opportuno tener presente il parere di un reumatologo, ma in generale non ci sono sport più o meno indicati per un paziente con la psoriasi. Il cloro della piscina può risultare irritante per alcuni pazienti e aumentare o provocare prurito».

Che cos’è l’indice PASI e come si calcola?

«È un indice che ci consente di valutare la severità della malattia dal punto di vista clinico analizzando le caratteristiche, la morfologia, l’estensione delle lesioni calcolando questi fattori: eritema, infiammazione, desquamazione ed estensione delle placche. Si ricava un indice numerico in base al quale è possibile distinguere se una psoriasi è lieve, moderata o severa. Qual è l’utilità di tutto ciò? Individuare l’opportunità di ricorrere ad una terapia interna per le forme moderate o severe e la terapia locale per le forme lievi. Non sempre, però, la severità della malattia si può calcolare in base all’indice PASI, perché la psoriasi ha un effetto estremamente importante sulla qualità di vita del paziente e va analizzata in relazione a quanto impatta sulla qualità di vita del paziente: una forma limitata dal punto di vista delle manifestazioni cutanee diventa severa se si sviluppa in zone delicate e compromette le relazioni sociali o l’attività lavorativa, magari in persone che lavorano per il pubblico. Questi sono i criteri che noi utilizziamo per calcolare la severità della malattia dal punto di vista clinico e psicologico ricercando il benessere del paziente a 360°».

Quando dobbiamo rivolgerci allo specialista?

«Nella maggior parte dei casi i sintomi sono visibili: parliamo di chiazze e placche infiammate che, normalmente, compaiono in sedi caratteristiche: gomiti, ginocchia, e cuoio capelluto, una sede tipica quest’ultima che spesso non viene diagnosticata correttamente. A volte le psoriasi minime nascondono un’artrite non ancora inquadrata; inoltre, in questo caso, è importante identificare la psoriasi anche quando non ha le caratteristiche tipiche perché consente un precoce e adeguato trattamento della malattia articolare. Al dermatologo è richiesto, oggi, di coordinare un approccio multispecialistico: ha il compito, quindi, non solo di diagnosticare la malattia, definirne la severità per prospettare l’adeguato trattamento ma, soprattutto, di condurre un esame obiettivo fisico generale e analizzare la storia clinica del paziente per capire se sono presenti eventuali comorbidità. La collaborazione con gli altri specialisti consentirà quindi  di individuare la cura giusta della psoriasi senza aggravare altre patologie concomitanti».

È chiaro che la psoriasi è una malattia che ha ripercussioni sulla sfera psicologica e relazionale di chi ne soffre. Che consigli può dare ai pazienti per tenere sotto controllo tutti i disagi che provoca?

«Dal punto di vista clinico, la terapia deve essere personalizzata: i diversi gradi di severità della malattia e l’associazione con diverse comorbidità ci obbligano ad un trattamento che sia cucito addosso alle singole esigenze del paziente. Questo è valido anche per ciò che riguarda le implicazioni psicologiche: è difficile, ma fondamentale, far emergere questa necessità durante la visita specialistica, perché è chiaro che un paziente consapevole del disagio va seguito e supportato anche con un approccio di questo tipo».

 

 

Articoli correlati
In Italia l’obesità uccide 4 volte in più degli incidenti d’auto
Nel nostro paese l'obesità è in aumento esponenziale e sempre più "killer", con un numero di morti all'anno 4 volte superiore a quello degli incidenti d'auto, e una previsione, entro il 2035, di 1 adulto italiano su 3 obeso. E' l'allarme lanciato dalla Società italiana di nutrizione umana per sensibilizzare sull'importanza della sostenibilità alimentare e sull'adozione di scelte alimentari corrette, in grado di agire positivamente sia sull'uomo che sul pianeta
Obesità aumenta il rischio di un precursore del mieloma multiplo. Vitolo (Candiolo): “Fattore di rischio prevenibile”
Le persone obese hanno un rischio più alto di oltre il 70% più alto di sviluppare la gammopatia monoclonale di significato indeterminato, una condizione benigna del sangue che però può precedere il mieloma multiplo, un tumore delle plasmacellule. A scoprirlo è uno studio condotto dagli scienziati del Massachusetts General Hospital e pubblicato sulla rivista Blood Advances
Ecig e cerotti aiutano le donne a smettere di fumare senza rischi per la gravidanza
L'utilizzo di prodotti sostitutivi della nicotina durante la gravidanza non è associato a eventi avversi o a complicazioni. A dimostrarlo è una nuova analisi dei dati condotta su donne fumatrici incinte da un gruppo di ricercatori della Queen Mary University di Londra. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Addiction
Obesità: messa a punto pillola “vibrante” che induce lo stomaco a sentirsi pieno
Un gruppo internazionale di ricercatori ha messo a punto una pillola "vibrante" che, una volta ingerita, stimola le terminazioni nervose dello stomaco e comunica al cervello che è ora di smettere di mangiare
Fumo: 91 esperti scrivono alla commissaria europea per la salute per sollecitare l’applicazione del principio di riduzione del danno
In occasione della Decima Conferenza delle Parti (COP10) che si terrà a Panama dal prossimo 25 Novembre, 91 esperti di salute pubblica e riduzione del danno hanno sottoscritto una lettera inviata alla commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, per sollecitare l’importanza dell’applicazione del principio della riduzione del rischio nella definizione delle politiche pubbliche di contrasto al fumo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. Aspettativa di vita in aumento e cure sul territorio, il paradigma di un modello da applicare per la prossimità delle cure

Il mieloma multiplo rappresenta, tra le patologie onco-ematologiche, un caso studio per l’arrivo delle future terapie innovative, dato anche che i centri ospedalieri di riferimento iniziano a no...
Salute

Parkinson, la neurologa Brotini: “Grazie alla ricerca, siamo di fronte a una nuova alba”

“Molte molecole sono in fase di studio e vorrei che tutti i pazienti e i loro caregiver guardassero la malattia di Parkinson come fossero di fronte all’alba e non di fronte ad un tramonto&...
di V.A.
Advocacy e Associazioni

Oncologia, Iannelli (FAVO): “Anche i malati di cancro finiscono in lista di attesa”

Il Segretario Generale Favo: “Da qualche anno le attese per i malati oncologici sono sempre più lunghe. E la colpa non è della pandemia: quelli con cui i pazienti oncologici si sco...