Salute 30 Dicembre 2019 17:30

Fecondazione eterologa, al Niguarda di Milano la prima banca dei gameti d’Italia

Regione Lombardia ha investito due milioni di euro. Il direttore della banca Michele Bini: «È pensata per consentire alle persone con sterilità assoluta di diventare genitori»

di Federica Bosco

Al via le procedure di fecondazione eterologa in Lombardia. Dallo scorso 19 dicembre è infatti in funzione la prima banca dei gameti regionale presso l’Ospedale Niguarda di Milano. Il centro, presso cui confluiscono i gameti regionali e nazionali, permette alle persone con sterilità assoluta di diventare genitori.

«Nel 2014 la Corte costituzionale ha eliminato il divieto che la legge 40 del 2004 imponeva sul territorio nazionale» spiega il professor Michele Bini, direttore della banca dei gameti. «L’ha eliminato con una motivazione legata alla medicina, ovvero che non era giusto, per motivi di parità costituzionale, che potessero essere curate solo persone poco sterili e non le persone totalmente sterili. La legge quindi è stata modificata, recependo le componenti europee secondo cui è possibile ricorrere anche alle banche estere nel caso in cui non fosse possibile avere gameti sufficienti per le coppie richiedenti. La regione Lombardia ha poi istituito questa banca dei gameti dove devono confluire tutti i gameti donati dai donatori regionali, ma anche nazionali. Gli altri centri sono autorizzati a reclutare donatori, ma poi devono inviare i gameti al Niguarda. È stato inoltre consentito fare accordi anche con alcune banche straniere. Regione Lombardia ha fatto un bando severo che è stato vinto da sei banche, quattro spagnole e due greche, che rispettavano le caratteristiche richieste sia sulla selezione dei donatori sia sulle caratteristiche che si sovrapponessero a quelle della legislazione italiana».

Direttore, come è strutturata la banca?
«Il locale è completamente separato da quello dell’omologo in modo da non fare alcun errore. Una per i gameti omologhi e una per i gameti eterologhi. Ovociti, spermatozoi e embrioni sovrannumerari delle coppie che eseguono l’eterologa sono conservati in tre bidoni distinti, mentre due contenitori differenti sistemati nello stesso locale sono di back-up. Garantiscono la sicurezza ai contenitori, benché siano di ultima generazione, qualora ci fosse qualche disfunzione, ma servono anche per tenere in quarantena i campioni dei donatori nazionali, dato che la legge prevede che gli esami infettivi siano effettuati nel giorno stesso della donazione. Non sappiamo quindi in quel momento se il campione è infetto o no, devono perciò essere tenuti momentaneamente in questi contenitori, prima di passare in quelli definitivi di stoccaggio. Al momento contengono spermatozoi ed ovociti che provengono da una banca estera, la prima banca che, per le condizioni richieste dal bando regionale, ha fatto il prezzo più adatto per cominciare questo tipo di percorso».

Chi può effettuare la fecondazione eterologa?
«L’articolo 2 della legge 40 dice che le procedure possono essere eseguite solo su coppie di persone entrambe maggiorenni, di sesso diverso ed entrambe viventi. Chiunque voglia seguire questa procedura deve prenotare una visita, può farlo chiamando il numero dedicato al call center regionale, ma sulla ricetta deve esserci scritto sterilità assoluta come diagnosi per avere diritto alla gratuità. In quel caso viene indirizzato al nostro centro e viene fatto il primo colloquio di reclutamento, dopo aver fatto una visita neurologica».

LEGGI: L’OSPEDALE NIGUARDA COMPIE 80 ANNI. IL DIRETTORE BOSIO: «UNA STORIA DI GENEROSITÀ E INNOVAZIONE»

Una volta che la coppia viene giudicata idonea, cosa succede?
«Viene convocata dall’ospedale per fare i test genetici ed infettivi. Questi esami non vengono effettuati subito ma al momento della fecondazione, perché si tratta di esami che scadono in pochi mesi, quindi per evitare di doverli ripetere si effettuano solo a procedura avviata. Una volta completati gli esami, vengono ordinati i gameti, a livello internazionale nelle varie banche collegate, oppure si seleziona un donatore nazionale compatibile. A questo punto la coppia può iniziare il suo percorso: per la donazione maschile è una inseminazione endouterina, per quanto riguarda la donazione femminile invece, è un transfer con ovociti congelati inseminati con gli spermatozoi del soggetto maschile. È possibile anche la doppia donazione, ovvero quando entrambi i partner della coppia sono sterili assoluti, in quel caso la richiesta viene fatta sia per spermatozoi che per ovociti. Non è possibile oggi in Italia la donazione embrionale in relazione al valore che viene dato all’embrione, quindi non è possibile commercializzarlo».

Come viene tutelata la privacy della coppia e al tempo stesso la correttezza della procedura?
«Tre colori differenti delle cartelle identificano la tipologia di paziente che partecipa alla fecondazione: gialla per chi effettua una omologa, viola per eterologa e verde per i donatori. Questo è il primo elemento indispensabile per non sbagliare; poi sulla cartella ci sono due sigle che evidenziano la firma in doppio, ovvero da un’infermiera e da un medico, in modo indipendente, per essere sicuri che l’accoppiamento sia corretto. Infine nella parte bassa della cartella c’è un numero identificativo che corrisponde al Niguarda, un numero di reclutamento, la lettera F o M, a seconda se sono stati richiesti gameti femminili o maschili, e un numero da zero a tre che identifica il numero delle volte per cui sono stati richiesti i gameti per quella coppia. La legge italiana prevede che possano essere richiesti al massimo tre volte».

Quanto costa la banca dei gameti al Servizio sanitario nazionale?
«Regione Lombardia ha investito quasi due milioni di euro per realizzarla, comprendendo il costo dei gameti che finora non è stato particolarmente alto: un pacco da sei ovociti costa dai 2mila ai 3mila euro, mentre un pacco di seme costa dai 400 ai 600 euro perché la donna per donare ovociti deve effettuare un intervento ed usare ormoni a dosi massicce per 15 giorni; per la donazione maschile, comprendendo la maggior facilità di reclutamento, il costo è più basso».

Che probabilità ci sono che tutto il percorso vada a buon fine e si arrivi alla nascita del bambino?
«La media di gravidanza per coppia che fanno la fecondazione eterologa va dal 33 al 36% con il materiale congelato. La probabilità è molto più alta in caso di materiale fresco, ma questo dipende solo dal donatore nazionale; per il momento in Italia è molto difficile effettuare questa seconda procedura».

Articoli correlati
Fecondazione assistita, più awareness anche per combattere la denatalità
Attualmente l’accesso a queste tecniche è in continuo miglioramento, ma potrebbe essere ampliato intervenendo sull’awareness dei cittadini, oltre che naturalmente aumentando l’offerta dei servizi su tutto il territorio nazionale. Un obiettivo importante da raggiungere, considerando che la PMA potrebbe dare un contributo ancora più rilevante al continuo calo di nascite cui stiamo assistendo da anni in Italia, sottolineano gli esperti
di Redazione
#RegalaUnRicordo, a Milano la speciale raccolta di AIMA e Subaru per donare un ricordo a chi non ne ha più
Il progetto si tradurrà in una donazione finanziata da Subaru all’organizzazione nonprofit che da oltre 35 anni si occupa di assistere e supportare sul campo i malati di Alzheimer e le loro famiglie
Guglielmino (Siru): «Basta rimandare i Lea, 100mila coppie non possono più aspettare»
«Non è possibile attendere il nuovo governo per l’approvazione dei Lea, le coppie infertili non hanno tempo». È questo l’appello che arriva da Antonino Guglielmino, presidente dalla Società Italiana di Riproduzione Umana (Siru), a seguito delle voci secondo le quali la tanto attesa approvazione dei Lea rischia di essere ulteriormente rimandata. Il testo del Decreto […]
di Redazione
I bambini nati da embrioni congelati sono più a rischio cancro
Uno studio pubblicato sulla rivista Plos Medicine mostra che i bambini nati da embrioni congelati sono più a rischio cancro dei bambini concepiti naturalmente
Primo trapianto di utero in Italia, nata la prima bambina
È nata all'Ospedale Cannizzaro di Catania Alessandra, figlia della donna che ha ricevuto il primo trapianto di utero realizzato in Italia. E' la prima nascita di questo tipo nel nostro Paese e il sesto caso al mondo di gravidanza portata a termine con successo dopo un trapianto di utero da una donatrice deceduta
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale dell’Obesità, Benini (FAND): “Attenzione alla Diabesità”

Per la Giornata Mondiale dell'Obesità 2024 sono molte le iniziative promosse, in Italia, in Europa e nel Mondo dalle organizzazioni contro l'obesità, gli operatori sanitari e le persone ...
Advocacy e Associazioni

Disturbi spettro autistico. Associazioni e Società Scientifiche scrivono al Ministro Schillaci

Nella lettera si sottolinea come sia "indispensabile affrontare le criticità più volte evidenziate da operatori e famiglie nell’ambito di tutti i disturbi del neurosviluppo, quale ...
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale dell’Obesità: un’epidemia con 800 milioni di malati

Presentate le iniziative italiane della World Obesity Day che ricorre il 4 marzo. Nel nostro Paese le persone con obesità sono l’11,4 per cento della popolazione e oltre 21 milioni di ita...
di I.F.