Salute 5 Giugno 2025 15:20

Leucemie acute, Servier acquisisce BN104 da BioNova

Servier acquisisce da BioNova BN104, candidato per le leucemie acute con mutazioni KMT2A o NPM1. Il trattamento ha ottenuto il riconoscimento di farmaco orfano e la Fast Track Designation dalla FDA. L’operazione rafforza la pipeline onco-ematologica del gruppo farmaceutico francese
Leucemie acute, Servier acquisisce BN104 da BioNova

Servier e BioNova Pharmaceuticals – azienda biofarmaceutica cinese focalizzata su ricerca, sviluppo e commercializzazione di farmaci innovativi per il trattamento di patologie con forti unmet medical need – hanno stipulato un accordo in base al quale Servier acquisirà BN104, un promettente inibitore della menina per il trattamento delle leucemie acute, considerato il migliore della sua classe e attualmente in fase di sviluppo clinico 1/2.

“In Servier siamo impegnati a sviluppare trattamenti innovativi per i pazienti con tumori rari e con forti bisogni clinici ancora insoddisfatti – dichiara Claude Bertrand, Executive Vice President of R&D presso Servier – L’asset di BioNova nelle leucemie acute si inserisce perfettamente nella nostra strategia in oncologia, finalizzata a sviluppare target therapies per il trattamento di tumori con alterazioni molecolari specifiche. Questa acquisizione rafforza ulteriormente la nostra leadership nel campo dei tumori del sangue, ampliando la nostra pipeline di sviluppo nelle neoplasie ematologiche”.

“Servier vanta una profonda esperienza e un solido background R&D in onco-ematologia, che la rendono in grado di sviluppare BN104 per i pazienti affetti da leucemia acuta – aggiunge Ye HUA, CEO e fondatore di BioNova Pharmaceuticals – Con una presenza globale e un forte impegno nell’oncologia di precisione, crediamo sia il partner ideale per sviluppare il pieno potenziale di questo asset e apportare un contributo significativo ai pazienti in tutto il mondo”

In linea con la sua strategia 2030, Servier mira ad accelerare lo sviluppo clinico globale di BN104 per il trattamento della leucemia mieloide acuta (LMA) e della leucemia linfoblastica acuta (LLA) mutate, patologie per le quali esiste un elevato bisogno clinico insoddisfatto, in particolare di terapie più sicure nei casi di recidiva o di refrattarietà. Questa molecola permetterà a Servier di espandere ulteriormente la sua expertise nell’onco-ematologia e di consolidare la sua leadership grazie a un portfolio di target therapy.

L’identkit di BN104
BN104 è una nuova molecola, efficace e altamente selettiva, studiata e scoperta da BioNova Pharmaceuticals. Potenziale inibitore della menina, si posiziona come “best-in-class” per il trattamento delle leucemie acute con una mutazione del gene KMT2A o NPM1. I risultati, presentati all’American Society of Hematology (ASH) del 2024, hanno dimostrato che i pazienti con leucemia mieloide acuta refrattaria o con recidiva (AML) hanno ottenuto un tasso di risposta completa con recupero ematologico parziale (CR/CRh) del 60,9% nel sottogruppo con mutazione KMT2A e del 40% nel sottogruppo con mutazione NPM1, con un profilo di sicurezza tollerabile (senza prolungamento del QTc, né sindrome di differenziazione di grado 3).

Le mutazioni del gene KMT2A si riscontrano nel 5-10% dei pazienti con LMA mentre le mutazioni del gene NPM1 si ritrovano nel 20-30% dei pazienti con LMA.

BN104 ha ottenuto la designazione di farmaco orfano nell’aprile 2023 e l’eleggibilità al processo registrativo abbreviato (Fast Track Designation) nell’ottobre 2023 dalla FDA per il trattamento della leucemia acuta.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.