Salute 11 Marzo 2025 11:10

Bonus psicologo, in arrivo altri 5 milioni: “L’Inps contatterà i nuovi beneficiari”

Si procederà con lo scorrimento delle graduatorie, individuando nuovi beneficiari, nel rispetto dell’ordine stabilito per ciascuna Regione e Provincia autonoma
Bonus psicologo, in arrivo altri 5 milioni: “L’Inps contatterà i nuovi beneficiari”

Buone notizie per chi è in attesa di beneficiare del Bonus Psicologo: grazie al rifinanziamento di cinque  milioni di euro disposto dal Ministero della Salute, dal 15 aprile 2025 l’Inps procederà con lo scorrimento delle graduatorie, individuando nuovi beneficiari, nel rispetto dell’ordine stabilito per ciascuna Regione e Provincia autonoma. A darne notizia è il ministero della Salute sul suo portale web.

Ai cinque milioni di euro si aggiungeranno le risorse non impiegate entro il 7 aprile 2025. I nuovi beneficiari saranno informati direttamente da Inps con una comunicazione ufficiale.  Questa misura, prevista dall’articolo 22-bis del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito in legge il 15 dicembre 2023, n. 191, è disciplinata dal Decreto del ministro della Salute di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze del 17  dicembre 2024.

Il Bonus psicologo è il contributo stanziato per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia ed è stato reso strutturale lo scorso anno con un innalzamento dell’importo massimo a 1.500 euro per persona e regolando l’erogazione in base all’ISEE del richiedente. La domanda poteva essere presentata dal 18 marzo al 31 maggio 2024 e il rifinanziamento è riservato a coloro che hanno già inoltrato la propria richiesta, poiché non è prevista una riapertura dei termini.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Nutri e Previeni

Frutta, caffè, cioccolato e vino riducono fino al 23% il rischio di sindrome metabolica

Una dieta ricca di prodotti come uva, fragole, arance, cioccolato, vino e caffè, può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23%. Almeno questo è quanto emerso da u...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.