Salute 2 Ottobre 2020 08:06

43° congresso LICE: un paziente su due con epilessia escluso dal mondo del lavoro

Presentato oggi da LICE e Fondazione ISTUD, in chiusura del 43° Congresso delle Lega Italiana Contro l’Epilessia, il Position Paper sul rapporto tra occupazione ed epilessia

A fronte di un’età media di 37 anni, il 60% delle persone con epilessia non è occupato e riporta difficoltà di inserimento lavorativo, o mantenimento dell’occupazione. Il 31% non lavora per disoccupazione, il resto per ragioni di età – studenti o pensionati – per attività domestica o per dichiarata inabilità al lavoro. Quasi 1 paziente su 2 (il 44%) si vede negato un impiego per rinuncia, insicurezza o esclusione.

È quanto emerso dalla ricerca “ERE – gli Epilettologi Raccontano le Epilessie”, che in questa seconda fase ha portato al Position Paper presentato oggi da LICE e Fondazione ISTUD nel corso della giornata conclusiva del 43° Congresso Nazionale della Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE). «Il documento spiega LICE – è frutto del lavoro preliminare del tavolo di consenso che per la prima volta ha messo insieme gli stakeholder più rappresentativi del mondo clinico, giuridico, istituzionale, socio-sanitario e associazionistico; hanno infatti partecipato ai lavori, oltre a LICE e Fondazione ISTUD, ANMA (Associazione Nazionale Medici d’Azienda), il Ministero della Salute, FIE (Federazione Italiana Epilessie), Associazione Fuori dall’ombra – Insieme per l’epilessia, e Manpower, e un giuslavorista esperto in diritto del lavoro.

«La carenza di direttive di comportamento uniformi tra medici curanti, Istituzioni, aziende e medici del lavoro – riferisce Paola Chesi, Ricercatrice dell’Area Sanità e Salute della Fondazione ISTUD – rendono necessario affrontare in maniera sistematica e integrata la questione dell’occupazione della persona con epilessia. Lo scopo di questo Tavolo, che per la prima volta vede coinvolti tutti gli attori del processo, è proprio quello di individuare le linee di azione più opportune per contribuire a migliorare le possibilità occupazionali di chi ha l’epilessia».

«Dalle conclusioni del Paper – precisa LICE –  emerge come la scelta di comunicare o meno la condizione di epilessia nella fase di ingresso nel lavoro sia una questione centrale per la quale si rendono necessarie le condizioni di rassicurazione, autostima, responsabilità, ma soprattutto un adeguato piano di welfare aziendale, affinché la persona con epilessia possa comunicare liberamente la propria condizione, senza temere ripercussioni in sede di selezione e nel suo percorso lavorativo».

Ma come assicurare ad ogni persona affetta da epilessia le giuste condizioni per un adeguato inserimento lavorativo?

«In questo senso, secondo le conclusioni del Paper, le azioni individuate coinvolgono molteplici soggetti, a partire dalle aziende e i datori di lavoro, che sono chiamati a prevedere la flessibilità dell’organizzazione del lavoro, incrementando, laddove opportuno, il lavoro da remoto, oltre a prevedere iniziative di inclusione, come corsi per la sicurezza obbligatori dedicati alla formazione sull’epilessia e gestione delle crisi.  Contemporaneamente, sul fronte della diagnosi, è necessario facilitare l’interazione tra il medico competente (medico del lavoro) e l’epilettologo, per l’avvio di un processo virtuoso di scambio di informazioni e il raggiungimento di una valutazione del rischio lavorativo coerente e univoca. Al medico del lavoro, in particolare, è richiesta una valutazione neutrale ed indipendente sulla persona con epilessia.Inoltre, le Commissioni di invalidità dovrebbero integrare i criteri di valutazione, attualmente basati sulle sole frequenze delle crisi epilettiche, con altri elementi, possibilmente definiti in modo omogeneo e recepiti attraverso delle linee guida nazionali, come è avvenuto per altre condizioni. L’epilettologo e le società scientifiche possono rafforzare il lavoro di informazione e formazione rivolto alle Commissioni di invalidità».

«Infine – conclude LICE – per supportare anche i familiari delle persone con epilessia nel mantenimento dell’occupazione lavorativa, anche la scuola può assumere un ruolo cruciale nella gestione di eventuali crisi epilettiche e della terapia, attraverso la somministrazione dei farmaci da parte del personale scolastico, per ridurre le necessità dei genitori di allontanarsi dal luogo di lavoro durante l’orario scolastico. Al fine di garantire il diritto allo studio, gli studenti con epilessia, durante l’orario scolastico, dovrebbero avere diritto alla continuità terapeutica e a ricevere adeguata assistenza in caso di crisi epilettiche».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Grazie all’intelligenza artificiale 1 persona su 2 potrebbe lavorare solo 4 giorni a settimana
Secondo un nuovo studio incentrato sulla forza lavoro britannica e americana, l’intelligenza artificiale potrebbe consentire a milioni di lavoratori di passare alla settimana lavorativa di quattro giorni entro il 2033
Tumori: 1 paziente su 6 abbandona il lavoro. Dalla Rete ROPI 3 proposte «salva-posto»
La ROPI ha analizzato 4 proposte di legge su congedi e indennizzi sul lavoro per i pazienti oncologici,, facendo emergere per ognuna di esse «luci e ombre». Si è arrivati così a individuare alcune proposte chiave per migliorare le regole a tutela dei lavoratori con tumore che Stefania Gori, presidente ROPI, ha presentato oggi in audizione alla XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) alla Camera dei Deputati
di Redazione
Epilessia, LICE: «La famiglia è caregiver più prezioso»
La LICE, Lega Italiana Contro l’Epilessia, in occasione della Giornata dedicata alla Famiglia, accende i riflettori su tutte le mamme, papà, fratelli e parenti che si prendono cura ogni giorno di una persona che soffre, ricordando che la famiglia rappresenta il caregiver più prezioso, e a volte insostituibile, per le prsone con epilessia
Dalla dieta chetogenica alla gestione delle crisi, ecco come “vivere con l’epilessia”
Un manuale redatto dalla LICE, Lega italiana contro l’epilessia, spiega come affrontare i vari aspetti che circondano questa patologia. E affronta anche il tema delicato dello stigma, che colpisce sia bambini che adulti. Ben il 60% delle persone con epilessia non ha occupazione
Scadenza triennio formativo, gli Ordini richiamano gli iscritti con informativa personalizzata
Il contenuto della lettera inviata agli iscritti all'Ordine dei medici di Siena. Del Gaudio (Opi Foggia): «Evitare rischio mancata copertura assicurativa». D’Avino (FIMP): «Il Cogeaps ha agito secondo la normativa, che gli iscritti conoscono». Antonazzo (Opi Lecce): «Solo il 28% degli iscritti certificabile»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. Aspettativa di vita in aumento e cure sul territorio, il paradigma di un modello da applicare per la prossimità delle cure

Il mieloma multiplo rappresenta, tra le patologie onco-ematologiche, un caso studio per l’arrivo delle future terapie innovative, dato anche che i centri ospedalieri di riferimento iniziano a no...
Salute

Parkinson, la neurologa Brotini: “Grazie alla ricerca, siamo di fronte a una nuova alba”

“Molte molecole sono in fase di studio e vorrei che tutti i pazienti e i loro caregiver guardassero la malattia di Parkinson come fossero di fronte all’alba e non di fronte ad un tramonto&...
di V.A.
Advocacy e Associazioni

Oncologia, Iannelli (FAVO): “Anche i malati di cancro finiscono in lista di attesa”

Il Segretario Generale Favo: “Da qualche anno le attese per i malati oncologici sono sempre più lunghe. E la colpa non è della pandemia: quelli con cui i pazienti oncologici si sco...