Sanità eccellente 05 Luglio 2021 15:02

Sanità eccellente

Una schiena curva di cento gradi corretta grazie alla rimozione di due vertebre toraciche.
L’intervento, unico nel suo genere, è stato eseguito al Rizzoli di Bologna. La deformità della paziente era considerata inoperabile per gli elevatissimi rischi di lesione del midollo spinale e la costringeva sulla sedia a rotelle.
L’operazione, resa possibile grazie alle competenze acquisite in anni di studi nell’ambito della colonna vertebrale e all’evoluzione della ricerca in ambito 3D, le ha permesso di stare in piedi a soli quattro giorni dal post-operatorio. L’intervista a Cesare Faldini, direttore della Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli presso l’Università di Bologna.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Salute

Polmonite da mycoplasma pneumonia, aumentano i casi in Francia e Vietnam. Andreoni (SIMIT): “Potrebbe arrivare presto anche in Italia”

Nessun allarmismo, l’infettivologo: “Che siano stati colpiti solo bambini è tutt’altro che una cattiva notizia. L’assenza di casi tra la popolazione adulta dimostrerebbe...