Sanità eccellente 15 Settembre 2022 09:52

Sanità eccellente

Un aneurisma gigante rimosso all’Ospedale Niguarda con l’uso di un esoscopio chirurgico in 3D

Una forte cefalea, la corsa all’ospedale e la scoperta di avere un aneurisma cerebrale di circa 4 cm a rischio rottura. Per Anna, nome di fantasia, una ragazza di 24 anni il futuro è in pericolo. I minuti scorrono veloci e per la giovane c’è una sola possibilità: un intervento che in pochi istituti sono in grado di fare. Tra questi l’Ospedale Niguarda di Milano dove la Neurochirurgia diretta dal professor Marco Cenzato è un centro di eccellenza. Un intervento complesso di sette ore permette di chiudere temporaneamente al carotide, escludere l’aneurisma e ricostruire il corretto flusso nei vasi cerebrali. Anna è salva grazie ad un team di specialisti e ad una strumentazione tecnologica di alto livello che viene utilizzata dal Neuro Center di Niguarda da circa due anni. L’esoscopio permette di visualizzare un campo operatorio di un centimetro su un monitor di 55 pollici senza perdita di risoluzione, mentre all’ingrandimento si associa una visione tridimensionale ottenuta grazie ad appositi occhiali.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...