Voci della Sanità 4 Gennaio 2021 10:03

Covid-19, quotidiano “France Soir” premia gruppo di medici italiani impegnati nelle cure a domicilio

La scelta del quotidiano francese è ricaduta sui medici che da marzo si sono riuniti in chat per poter curare a domicilio i pazienti su iniziativa del dottor Andrea Mangiagalli, assistiti dall’avvocato Erich Grimaldi

Il quotidiano francese France Soir ha designato un “premio speciale” per le attività svolte nel 2020 al collettivo di medici di base italiani denominati “medici in prima linea“, per il merito di “unirsi per difendere la libertà di prescrivere l’idrossiclorochina davanti al tribunale amministrativo nei confronti dell’Agenzia sanitaria nazionale italiana (AIFA)” per la cura domiciliare precoce da Covid-19.

Il quotidiano, come si legge sul loro sito, ogni anno riconosce un premio a personalità francesi e straniere, per il loro apporto alla società. La scelta per lo “special prize”, è ricaduta sui medici che da marzo si sono riuniti in chat per poter curare a domicilio i pazienti su iniziativa del dottor Andrea Mangiagalli (Milano), assistiti dall’avvocato Erich Grimaldi e che, con altre centinaia di medici, sono arrivati fino al Consiglio di Stato per sostenere la libertà prescrittiva durante la pandemia.

«Una chat su Whatsapp di medici è il più coraggioso canale di terapia domiciliare anti Covid, nell’assenza dei protocolli degli enti regolatori», ha concluso la motivazione di ‘France Soir’.

«Siamo davvero onorati del riconoscimento», ha commentato l’avvocato Erich Grimaldi, Presidente del Comitato di scopo per il diritto alla cura tempestiva domiciliare nell’epidemia di Covid19 «anche perché in Italia pochi hanno dato risalto al lavoro di questi straordinari medici».

Da marzo, precisa il legale, «il loro, il nostro obbiettivo, è stato solo e sempre quello di aiutare gli italiani a guarire dal Covid-19 sostenendo il fondamentale diritto e dovere dei medici di prescrivere farmaci utili a sconfiggere la malattia».

«Si sono fatte battaglie in Tribunale per questo che potevano essere risparmiate. Hanno salvato vite e continueranno a farlo», ha concluso Grimaldi.

Articoli correlati
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Dopo quanto tempo ci si può ammalare di nuovo di Covid-19?
Gli studi indicano che le reinfezioni con Omicron sono più frequenti. Una ricerca suggerisce un intervallo tra i 90 e i 640 giorni, un'altra tra i 20 e i 60 giorni
DL Riaperture, via libera dalla Camera. Cosa cambia per mascherine, isolamento, green pass e obbligo vaccinale
Il provvedimento recepisce la fine dello stato di emergenza. Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili. Medici in quiescenza potranno continuare a ricevere incarichi di lavoro autonomo
di Francesco Torre
Epatiti misteriose, il microbiologo: «Adenovirus resta indiziato numero 1, non si esclude correlazione con Sars-CoV-2»
Il responsabile di Microbiologia del Bambino Gesù sulle epatiti virali acute nei bambini: «Lockdown e mascherine potrebbero aver scatenato un debito immunitario». Quali sono i sintomi da tenere d'occhio
Un test Covid fai da te può essere utilizzato anche se scaduto?
Alcuni test anti-Covid fai da te potrebbero essere utilizzati oltre la data di scadenza, Basta controllare sul sito dell'azienda produttrice
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...