Mondo

La sanità nel resto del mondo

Le ultime notizie su sanità, Medicina e ricerca che arrivano dagli altri Paesi: una selezione di articoli ripresi dalla stampa estera e approfondimenti esclusivi, con le interviste a medici, professionisti sanitari ed istituzioni da tutti i continenti.

Mondo 26 Luglio 2022

Corno d’Africa, per la siccità è allarme malnutrizione. Il racconto di Josephine: «Qui si muore di fame»

A raccogliere la testimonianza di Josephine è stata CESVI, al centro nutrizionale di Ngaremara gestito dalla stessa Fondazione, dove si trova il suo ultimo figlio, gravemente malnutrito. Se entro settembre la siccità non dovesse dare tregua a rischio 20 milioni di persone

Mondo 27 Giugno 2022

Gli insetti croccanti e nutrienti saranno il cibo del futuro

Si stima che più di 2.000 specie di insetti commestibili facciano parte dei pasti tradizionali di almeno 2,5 miliardi di persone

di Stefano Piazza
Mondo 13 Giugno 2022

Il ritorno del Dengue favorito dai cambiamenti climatici. A Singapore raggiunti i 14.321 casi nel 2022

Con altri 1.190 casi di dengue segnalati la scorsa settimana il totale cumulativo di casi segnalati a Singapore ha raggiunto i 14.321 casi in 2022. Il cambiamento climatico sta ampliando le aree geografiche adatte ad ospitare la zanzara Aedes aegypti

di Stefano Piazza
Mondo 1 Giugno 2022

Cefalea, confusione e disturbi del sonno: gli effetti della guerra sui bambini ucraini arrivati in Italia

A Bologna i professionisti del centro terapeutico Antoniano offrono supporto ai piccoli scappati dalla guerra: «Il nostro obiettivo è fornire ai bambini e alle mamme uno spazio dove poter rielaborare attraverso il gioco, il movimento o l’arte i traumi subiti»

Mondo 1 Giugno 2022

Stragi nelle scuole in USA, ecco cosa scatta nella mente degli assassini

La psicologa Giannini (Sapienza): «Contesti difficili e culto delle armi sono bomba a orologeria»

Mondo 30 Maggio 2022

AIE: perché l’Italia deve aderire al trattato internazionale di proibizione delle armi nucleari

In vista della riunione che si terrà a Vienna dal 21 al 23 giugno l’Associazione Italiana Epidemiologia ha scritto al Ministero degli Esteri affinché il nostro paese sia almeno spettatore dell’incontro come Germania e Norvegia. Il capogruppo: «L’obiettivo è il disarmo nucleare dell’Italia. I danni immediati in termini di morti e feriti che risulterebbero dall’esplosione di una bomba atomica, supererebbero di gran lunga la capacità di assistenza sanitaria del Paese»

Mondo 23 Maggio 2022

La Strage di Buffalo e il narcisismo patologico

Cosa può spingere un ragazzo qualunque a compiere una strage come quella di qualche giorno fa? Uno studio delle possibili motivazioni

di Stefano Piazza
Mondo 9 Maggio 2022

Supporto psicologico ai profughi ucraini, il lavoro del centro nato in memoria di Alfredino Rampi

All’interno del centro Rampi, a Roma, è nata un’unità di aiuto ai profughi ucraini in fuga dalla guerra. Ad aiutarli volontari della protezione civile, mediatori, psicologi. Michele Grano (PSICAR): «Con i bambini usiamo la modalità ludica per aiutarli a tirare fuori in maniera mediata la propria angoscia»

di Francesco Torre
Mondo 6 Maggio 2022

Iryna e la sua guerra contro il diabete. Dall’Ucraina a Napoli, la task force internazionale per salvarla

La giovane è stata prelevata in Polonia, dove era rifugiata, per essere ricoverata all’Ospedale del Mare

Mondo 3 Maggio 2022

Un approccio europeo per la presa in carico dei minorenni vittime di violenza assistita

Presentati a Milano i risultati di Children First, progetto europeo che mira a migliorare il livello di assistenza e di supporto in favore dei bambini vittime di violenza assistita

Mondo 26 Aprile 2022

Guerra in Ucraina, lo choc delle violenze filmate e diffuse. Ma non è una novità

La psicologa spiega l’origine di fenomeni come la de-individuazione e l’effetto Lucifero, che portano l’essere umano a cambiare il suo comportamento

Mondo 22 Aprile 2022

Guerra in Ucraina: Consulcesi mette in salvo 12 donne e bambini. Per loro rifugio e assistenza

Allestiti tre appartamenti con giardino a Valmontone, a Roma. 1.829 i chilometri percorsi in tre giorni dai van Consulcesi per consegnare beni e portare in Italia le vittime del conflitto

Mondo 19 Aprile 2022

Mykhailo, professore russo ucraino: una figlia al fronte con il cuore diviso a metà

Nato a Volgograd a due anni si trasferisce con la famiglia a Zaporozje, ma gli zii sono ancora in Russia e sono nemici. Oggi l’uomo vive a Milano con sensi di colpa e paura per la figlia in guerra «Ogni giorno quando mi sveglio la prima cosa che faccio è telefonare a lei, possono vivere se lei è viva»

Mondo 14 Aprile 2022

Covid, via libera a vaccino Valneva in Uk

Il vaccino sarà somministrato alla popolazione adulta dai 18 ai 50 anni. Le differenze rispetto ai vaccini a mRna

Mondo 14 Aprile 2022

La tv Ucraina spiega come curare le ferite di guerra

Ritorna alla ribalta il laccio emostatico arterioso, il paramedico spiega come funziona

di Paola Perrotta
Mondo 11 Aprile 2022

Profughi ucraini, un esodo senza fine: alla stazione di Zahóny 500 persone ogni ora

A pochi passi dalla ferrovia, Cesvi ha allestito una tensostruttura che può accogliere fino a 10 mila profughi al giorno. L’organizzazione umanitaria italiana è attiva anche in Romania ed è intervenuta in Ucraina sin dalle prime ore dopo lo scoppio della guerra

Mondo 8 Aprile 2022

Intervista a Luca Vullo, ambasciatore della gestualità italiana all’estero

Autore, regista e produttore di cinema e teatro, Luca Vullo è un performer, conduttore televisivo e coach di comunicazione verbale e non verbale. Collabora con università, Ambasciate e Istituti Italiani di Cultura in diversi paesi, tenendo workshop sulla gestualità italiana e portando in tournée internazionale il suo spettacolo “La voce del corpo”, nel quale ha […]

di Stefano Piazza
Mondo 1 Aprile 2022

La sindrome dell’Avana non è dovuta ad attacchi da parte di paesi stranieri. La Cia conferma, poi si corregge

Si tratta di una patologia neurologica riscontrata in alcuni diplomatici americani in servizio a Cuba tra il 2016 e il 2017 ed in seguito in molte altre città del mondo. Da cosa è causata? Tante teorie e nessuna certezza se non quella che i dati sono stati raccolti senza un metodo

di Stefano Piazza
Mondo 1 Aprile 2022

Bombe al fosforo, cosa sono e perché fanno così paura

Intervista al Brig. Generale Vincenzo Barretta: «Il loro eventuale utilizzo non sarebbe certo una novità». Non è possibile al momento stabilire con certezza l’utilizzo o meno di questo particolare tipo di ordigno sul terreno di scontro in Ucraina, nonostante nelle ultime ore le autorità locali ne abbiano denunciato l’uso da parte delle truppe russe sulla città di Donetsk

Mondo 31 Marzo 2022

Trenta ore di viaggio con uno scompenso cardiaco, per un profugo ucraino la salvezza arriva a Treviso

Il sessantunenne giunto a Montebelluna in gravi condizioni, è stato subito trasferito al centro di cardiochirurgia diretto dal dottor Giuseppe Minniti che ha eseguito la sostituzione della valvola aortica con una bio protesi

Mondo 30 Marzo 2022

Colera, dissenteria, polio. La popolazione pediatrica in Ucraina rischia tanto, spiega l’infettivologo

Non solo Covid-19: dalle infezioni ospedaliere ai protocolli saltati per i pazienti cronici, passando per colera e polio, i danni collaterali della guerra fanno sempre più paura. Con Nicola Petrosillo (Policlinico Universitario Campus Bio-Medico)

Mondo 28 Marzo 2022

«Putin vincerà Nobel per la medicina». Il prof. Nardone su guerra, pandemia e infodemia

Polarizzazione emotiva, aumento dei disturbi mentali, disinformazione deliberata. Un’analisi dei risvolti psicologici e comportamentali, sociali e individuali, a cavallo tra una pandemia globale e una possibile guerra mondiale. Intervista al professor Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta del Centro di Terapia Strategica

Mondo 28 Marzo 2022

Come la vita nel metaverso cambierà le nostre menti

Barbato (psicologo digitale): «Immergendosi completamente nel metaverso, con ognuno dei 5 sensi, indossando sofisticate tecnologie sensoriali, ogni vissuto andrà ad aggiungersi alla nostra memoria autobiografica, arricchendola e modificandola, esattamente come accade nella vita (reale) di tutti i giorni»

Mondo 25 Marzo 2022

Viaggio nella mente di Volodymyr Zelensky

Cosa ci dice il leader ucraino con il suo linguaggio non verbale? Ne parliamo con la dottoressa Cristina Brasi, Psicologa Criminologa ed Analista Comportamentale

di Stefano Piazza
Mondo 25 Marzo 2022

Stupro di guerra in Ucraina: «Ecco la genesi di una vera arma di distruzione psicofisica»

Riconosciuto come crimine di guerra dalla Corte penale internazionale ma presente nella maggior parte dei conflitti con l’obiettivo di annullare la resistenza e affossare il morale dei popoli occupati

Mondo 24 Marzo 2022

Liviu, gastroenterologo fuggito dall’Ucraina, oggi dà sostegno psicologico ai profughi in Romania

Ha lasciato la sua terra il 24 febbraio con moglie e tre figli. Da un mese è rifugiato a Siret dove presta soccorso come medico di contatto per la Fondazione Emilio Falco

Mondo 23 Marzo 2022

Fuga dall’Ucraina. Piras (ActionAid): «Necessario coordinamento. Si rischia una tratta di essere umani»

In Polonia, ActionAid sta lavorando per dare sostegno diretto in denaro a 3.500 famiglie. In Romania sta sviluppando un programma di prevenzione della tratta delle ragazze e della violenza di genere. In Italia supporta le comunità ucraine aiutandole ad accogliere le loro famiglie in arrivo

Mondo 23 Marzo 2022

“Science for Ukraine”, scienziati e ricercatori europei fanno rete per aiutare i colleghi ucraini

La community ha come scopo quello di trovare bandi e opportunità per consentire ai ricercatori ucraini di poter continuare studi e ricerche in Europa. Raccolte già più di ottocento offerte di sostegno da 48 paesi. Anche in Italia si muove il mondo accademico

di Francesco Torre
Mondo 21 Marzo 2022

La guerra spiegata a mia figlia

Lavenia (psicoterapeuta): «Per spiegare la guerra ad un bambino è necessario utilizzare un linguaggio adatto alla sua età, servendosi anche di similitudini e immagini simboliche. Bisogna sempre raccontare la verità, ma non tutti i dettagli sono essenziali»

Mondo 18 Marzo 2022

Viaggio nella mente di Vladimir Putin

Cosa ci dice il leader russo con il suo linguaggio non verbale? Ne parliamo con la dottoressa Cristina Brasi, Psicologa Criminologa ed Analista Comportamentale

di Stefano Piazza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...