Lavoro e Professioni 22 Novembre 2016 12:34

Mobbing: quando si configura?

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4509 del 27 ottobre 2016 ha stabilito che per configurare la condotta lesiva da mobbing nel rapporto di pubblico impiego si deve accertare la presenza di tutti i seguenti elementi:

  1. a) molteplicità e globalità di comportamenti a carattere persecutorio;
  2. b) evento lesivo della salute psicofisica;
  3. c) nesso eziologico tra la condotta del datore e la lesione dell’integrità psicofisica del lavoratore;
  4. d) prova dell’elemento soggettivo, cioè dell’intento persecutorio unificante i singoli fatti lesivi.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Parent Project On the Road, il progetto che porta le cure a casa

Grazie al sostegno di Fondazione Consulcesi, riparte “Parent Project On the Road”, il progetto per portare a casa dei pazienti Duchenne un prezioso strumento diagnostico per monitorare la ...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.